DIA
DIA
Cronaca

Spaccio di droga in Puglia, scacco al clan: 12 arresti e 15 indagati

Si parla di un giro di affari di circa 3,5 milioni di euro

La direzione investigativa antimafia sta dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Bari, su richiesta della direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 12 persone (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) indagate, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato ad un'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di aver, di conseguenza, approvvigionato, detenuto e smerciato cocaina sul mercato di Foggia e provincia, nella provincia Bat, nel Basso Molise e in Abruzzo. Undici arrestati sono della provincia di Foggia ed uno di Bari.

Le indagini - stando agli accertamenti della Dia - hanno consentito di documentare e di raccogliere un solido quadro probatorio a carico dell'associazione indagata che, tra luglio 2020 e novembre 2021, ha distribuito sul mercato illecito oltre 20 chilogrammi purissima equivalenti ad oltre 83.000 dosi (circa 6,6 milioni di euro).

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati agli indagati oltre 10 kg di stupefacente, equivalente a circa 45.000 dosi, caratterizzato da un elevatissimo grado di purezza (la cui media, a seguito di analisi di laboratorio è risultata compresa fra il 42,59% e l'87,04%) e due ordigni artigianali risultati di micidiale potenziale offensivo. Oltre a ciò, nel corso di un filone di indagine facente parte dello stesso procedimento penale, nel settembre 2022, la Dia ha sequestrato ad uno degli indagati anche 100 grammi di hashish e beni immobili e mobili per un valore complessivo di circa 200.000 euro. Il giro d'affari dell'organizzazione si aggirava attorno ai 3.500.000 di euro.

Agli arresti in corso di esecuzione si aggiunge il sequestro del patrimonio illegalmente accumulato dagli indagati costituito da beni mobili, immobili, società e conti correnti, per un valore approssimativo di oltre euro 600.000 ai quali si aggiunge il sequestro del settembre 2022. Ad ulteriori 15 indagati viene, in queste ore, notificato invito a comparire innanzi al Gip del Tribunale di Bari per rendere interrogatorio preventivo.
  • Droga
Altri contenuti a tema
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati L'azione questa mattina nei confronti di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia
Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Controllo straordinario del territorio in diverse zone di Bari e provincia
Quartiere San Paolo, i Carabinieri scoprono un deposito di sostanze stupefacenti Quartiere San Paolo, i Carabinieri scoprono un deposito di sostanze stupefacenti Arrestato un 24enne
Trovato con Mdma e hashish in piazza Moro, arrestato 37enne Trovato con Mdma e hashish in piazza Moro, arrestato 37enne L’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Bari e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Oltre 90 chili di droga in casa di un "insospettabile", arrestato 61enne a Bari Oltre 90 chili di droga in casa di un "insospettabile", arrestato 61enne a Bari Trovati anche una pistola cal. 7,65 munita di 21 cartucce e 3.750 euro in contanti
In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese I Carabinieri, fermando il Suv per un controllo, hanno trovato la droga sul sedile posteriore, proprio tra le due bambine
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.