La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Spara in aria dopo una lite con la moglie: arrestato un 44enne

L’episodio la sera di San Valentino: l'uomo, Carmine Telegrafo, è stato arrestato. I colpi non hanno provocato feriti o danni

Un San Valentino di proiettili esplosi in aria che, fortunatamente, non hanno provocato danni, né feriti, al quartiere San Paolo di Bari. È qui, infatti, che ieri Carmine Telegrafo, 44enne, voleva convincere la moglie, di 46 anni, a farlo rientrare in casa e così ha premuto più volte il grilletto della pistola che deteneva illegalmente.

Per questo l'uomo è stato arrestato dagli agenti della sezione Volanti per atti persecutori, possesso d'arma clandestina e resistenza a pubblico ufficiale. Tutto è iniziato intorno alle ore 18.30 di ieri - proprio nel giorno degli innamorati -, quando è arrivata una chiamata al 112 per segnalare che un individuo aveva esploso alcuni colpi d'arma da fuoco in direzione di uno stabile di via Sassari, dove la 46enne si era trasferita da poco dopo alcuni litigi e minacce da parte del coniuge.

Il 44enne voleva convincere sua moglie a farlo rientrare in casa e così, dopo aver citofonato, urlato e averla minacciata per strada, ha premuto più volte il grilletto della pistola che deteneva illegalmente. L'uomo è stato rintracciato per la strada, ma ha opposto resistenza ai poliziotti e tentato un'inutile fuga a piedi, durante la quale si è disfatto della pistola: l'arma è risultata essere una pistola a salve modificata per esplodere cartucce calibro 380 e considerata, dunque, clandestina.

Sul posto non sono stati trovati bossoli e fori di alcun proiettile. I colpi esplosi per aria non hanno provocato danni al palazzo, né feriti. Il 44enne, invece, condotto al vicino centro polifunzionale, è stato rinchiuso nel carcere di Bari, accusato di atti persecutori, possesso di arma clandestina e resistenza a pubblico ufficiale.
  • Carmine Telegrafo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.