farmacia ospedale di venere
farmacia ospedale di venere
Enti locali

Spesa in farmaci, Asl e Policlinico di Bari sforano di oltre il 25%

In termini percentuali, a "comandare" la classifica regionale sono Taranto e Brindisi

Nel 2022 le Asl pugliesi hanno registrato una spesa farmaceutica ospedaliera pari quasi a 850 milioni, mentre il tetto imposto dal ministero era di 658 milioni. Lo sforamento del budget, quindi, si aggira attorno ai 191 milioni di euro. Il dato è emerso nella giornata di oggi, durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale.

Guardando al nostro territorio, la Asl Bari ha sforato del 29,95%, mentre il Policlinico di Bari "scende" al 26,59%. In termini generali, il budget è stato superato in maniera più evidente dalle Asl di Taranto (34,85%) e Brindisi (34,84%), seguite da Policlinico di Foggia (30,75%), Asl Lecce (27,89%), Asl Foggia (26,90%) e Asl Bat (25,36%).

Per quanto riguarda, invece, la spesa farmaceutica convenzionata, relativa agli acquisti in farmacia, lo sforamento è contenuto, pari a poco meno di 7 milioni.

«Ammonta a quasi 200milioni lo spreco farmaceutico 2022 - commenta il presidente della commissione, Fabiano Amati - abbastanza bene, invece, per la spesa convenzionata delle farmacie. In ogni caso e nonostante il rigore di leggi e delibere abbiamo speso più del 2021. È davvero stupefacente osservare le aziende sanitarie irrispettose dei tetti alla spesa decisi dalla giunta regionale, ossia dall'organo che nomina fiduciariamente i direttori generali. A questo punto non c'è alcun dubbio: i direttori generali o quantomeno i direttori sanitari sono decaduti, perché da aprile a oggi non hanno attivato i provvedimenti correttivi e i procedimenti disciplinari previsti dalla legge regionale, pur avendo generalmente monitorato, ogni due mesi, il mancato raggiungimento degli obiettivi».
  • Asl Bari
  • Policlinico
  • fabiano amati
Altri contenuti a tema
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.