Piazza Ferrarese
Piazza Ferrarese
Eventi e cultura

Sport, arte, cinema e musica: giorni di grandi eventi nella città di Bari

Non solo Bif&st, anche Vivicittà, World Press Photo, Gran Premio di Bari...

«Il meteo ha promesso che il brutto tempo di questi giorni è passeggero. Presto tornerà il sole e finalmente arriverà la primavera, con lei a Bari arriveranno anche tanti eventi. Già da questo week end alcuni dei luoghi più belli della città si animeranno di sport, arte, cinema e musica». Così il primo cittadino Antonio Decaro elenca tutti gli appuntamenti che si susseguiranno fino a maggio per una stagione primaverile molto ricca di eventi a Bari.

«Si inizia con il grande cinema dell'ottava edizione del Bifest - Bari International Film Festival. Dal 22 al 29 aprile nel teatro Petruzzelli e in altre 10 sale della città saranno proiettati i migliori film nazionali e internazionali di quest'anno e numerose anteprime da non perdere. Domani, 22 aprile, spazio Murat apre le sue porte a Export(are) bellezza - Dall'economia alla cultura: il modello Puglia nel mondo. Un evento organizzato dal Corriere della Sera dedicato ad arte, musica, libri ed economia. Tra gli ospiti, Sergio Rubini, Fabrizio Moro, Renzo Rubino e Mario Desiati. Ma non ci dimentichiamo delle attività sportive, per questo domenica 23 aprile si corre con Vivincittà, la corsa cittadina più nota che da 31 anni attraversa la città dal Parco 2 Giugno fino al lungomare, per passare tutti insieme una divertente domenica mattina all'insegna dello sport.

Per aprire ufficialmente la bella stagione barese ricordiamo anche che il 23 aprile Torre Quetta ci aspetta con tantissime attività per inaugurare insieme una delle spiagge più frequentate in città. Inoltre a Bari, da oggi al 23 aprile arriva anche il meeting nazionale Mondo Moto Guzzi, i "guzzisti" di tutta Italia si danno appuntamento proprio nella nostra città. Ma non finisce qui, anche il prossimo week end Bari ospiterà grandi eventi, il 25 aprile, per esempio, parte la 56° edizione del Torneo delle Regioni di calcio a cinque, la più importante competizione di calcio giovanile, una manifestazione che non si svolgeva in Puglia da 28 anni e che fino al 1° maggio vedrà la partecipazione di oltre 1.500 persone tra atleti, tecnici, accompagnatori e dirigenti in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia. Dal 28 al 30 aprile torna Il Gran Premio di Bari, la rievocazione storica della sfida automobilistica che si tenne dal 1947 al 1956. Organizzato dall'Old Carsa Club di Bari rievoca il fascino e la passione delle auto di quell'epoca.

Dal 28 aprile al 27 maggio lo Spazio Murat ospiterà World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo, che ancora una volta sceglie Bari tra le sue tappe. Siamo solo al primo week end che apre ufficialmente la stagione degli eventi, infatti nelle prossime settimane saranno numerose le manifestazioni nazionali e internazionali che hanno scelto la nostra città come location, arriveranno tantissimi turisti che potranno godere delle nostre tante bellezze. Oggi, provando a prenotare una stanza d'albergo a Bar, per questo lungo fine settimana, risultano prenotate già l'87% delle strutture presenti sul sito. Per questo è nostro dovere di baresi essere degli esemplari padroni di casa, orgogliosi dell'ospitalità che ci contraddistingue in una città tutta da vivere» conclude il sindaco.
  • Antonio Decaro
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.