SS 100
SS 100
Territorio

SS 100, interrogazione urgente di Liberi e Uguali

La statale che collega la nostra città e Taranti indicata come ad alto indice di mortalità

Sull'alta pericolosità della Strada Statale 100 che collega Taranto a Bari, Sinistra Italiana Liberi e Uguali ha presentato un'interrogazione urgente al Consiglio regionale della Puglia. I dati contenuti in una relazione dell'Agenzia Regionale per la Mobilità della Regione Puglia (AREM) indicano la SS100 tra le strade pugliesi a più alto indice di mortalità. Dall'inizio dell'anno ad oggi, infatti si sono già verificati due incidenti mortali, compreso quello del 1° gennaio 2018 in cui hanno perso la vita ben quattro giovani.

Da anni sono in corso dei lavori su questa importantissima arteria stradale che collega Taranto a Bari, percorsa quotidianamente da migliaia di cittadini, pendolari, lavoratori e studenti che si muovono tra i due capoluoghi, ma il tratto tarantino della predetta arteria, da Gioia del Colle sino a Taranto, continua a presentare evidentissimi profili di alta pericolosità che mettono gravemente a rischio l'incolumità di quanti lo percorrono, a causa dell'assenza di uno spartitraffico che divida le due carreggiate e della presenza di numerosi svincoli e accessi ad attività agricole, commerciali e imprenditoriali.

Il Piano dei Trasporti regionale 2015 - 2019 aveva previsto interventi di ammodernamento del SS100, ma al momento solo il tratto ricadente nella provincia di Bari (e cioè da Bari a Gioia del Colle) risulta rifatto, mentre il tratto tarantino continua ad essere a doppia corsia, costituendo un pericolo costante in termini di sicurezza per i cittadini. Pertanto Liberi e Uguali chiede all'assessore Nunziante un intervento urgente sugli enti di competenza, tra cui l'ANAS, affinchè tale tratto stradale possa essere urgentemente messo in sicurezza.

Occorre realizzare, come nel tratto barese, lo spartitraffico, l'allargamento della sede stradale, il miglioramento della pavimentazione, l'integrazione di apposita segnaletica verticale e orizzontale, con bande rumorose e segnalatori di velocità. Ad oggi non è più ammissibile tale grave e inaccettabile sottovalutazione del problema. Per Sinistra Italiana/ Liberi e Uguali occorre intervenire urgentemente con l' immediata chiusura della SS 100 e l'utilizzo alternativo gratuito del tratto autostradale Bari-Taranto temporaneamente e nelle more della realizzazione di ogni necessario intervento per garantire accettabili livelli di sicurezza del tratto tarantino della SS100.
  • Incidente
  • Liberi e Uguali
Altri contenuti a tema
Incidente sulla SP172 tra Putignano e Alberobello: l'intervento dei Vigili del Fuoco Incidente sulla SP172 tra Putignano e Alberobello: l'intervento dei Vigili del Fuoco Un signora incastrata nell'abitacolo di una delle due auto coinvolte
Incidente Turi-Putignano, il prete indagato: "Non mi sono accorto di nulla" Incidente Turi-Putignano, il prete indagato: "Non mi sono accorto di nulla" Si tratta di un docente della Facoltà Teologica Pugliese
Incidente sulla Turi-Putignano, indagato prete per omicidio stradale Incidente sulla Turi-Putignano, indagato prete per omicidio stradale Al sacerdote rivolta ulteriore accusa di omissione di soccorso
Moto contro muretto, morta operatrice 118 in provincia di Bari Moto contro muretto, morta operatrice 118 in provincia di Bari L'incidente, autonomo, sulla strada tra Turi e Putignano questa sera
Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Il fatto è accaduto nella serata di sabato 29 marzo
Incidente sulla tangenziale di Bari, feriti in prognosi riservata Incidente sulla tangenziale di Bari, feriti in prognosi riservata Strada chiusa al traffico per oltre 3 ore
Incidente sulla tangenziale, traffico in tilt Incidente sulla tangenziale, traffico in tilt Un lunedì da incubo per chi è in auto sulla Ss16, i consigli della polizia locale
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.