Riqualificazione stazione centrale di Bari
Riqualificazione stazione centrale di Bari
Territorio

Stazione Bari centrale, continua la riqualificazione. Decaro: «Riorganizziamo binari per dare altri spazi alla città»

Proseguono i lavori nel nuovo sottopassaggio, più lungo e dotato di ascensori e scale mobili. Maiorano: «Risposte per migliorare trasporto pubblico»

Proseguono senza soluzione di continuità i lavori nella stazione di Bari centrale, dove sono in corso le opere di rinnovamento dei sottopassi pedonali che collegano piazza Moro con l'estramurale Capruzzi. Stamattina sul cantiere si è recato per un sopralluogo il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dall'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, dal consigliere comunale Massimo Maiorano e da Roberto Pagone della direzione Investimenti Sud di RFI.

Nello specifico, attualmente si sta lavorando sul sottopassaggio "giallo", che verrà allungato così da collegare tra loro tutti e quattro i vettori ferroviari che fanno scalo a Bari Centrale - FAL, Ferrotramviaria, RFI e Sudest. Al termine dei lavori, previsto per il 2020, non sarà più necessario uscire dalla stazione per spostarsi da un vettore all'altro ma sarà possibile accedere direttamente ai diversi binari anche per le persone con disabilità grazie all'abbattimento delle barriere architettoniche.

Il nuovo sottopasso, la cui lunghezza arriverà fino in viale Unità d'Italia, sarà dotato, in corrispondenza dei binari di ogni singolo vettore, di ascensori per poter portare in quota le persone in carrozzina. L'intervento riguarderà anche gli altri due sottopassaggi (rosso e verde) che verranno ugualmente dotati di ascensori ma sulla cui estensione non si interverrà. Sarà, inoltre, costruito un nuovo manufatto servizi in corrispondenza dell'estramurale Capruzzi, all'interno dell'area di cantiere recentemente recintata, con la conseguente temporanea riduzione dei posti auto per garantire le condizioni di sicurezza del cantiere stesso. Il nuovo edificio, di tre piani più uno interrato in corrispondenza dell'attuale struttura delle Ferrovie Sud Est, disporrà di biglietteria, sala d'aspetto, locali commerciali e uffici delle ferrovie.

Di lì il sindaco si è spostato presso la palazzina dove attualmente sono ospitati gli uffici di RFI, in cui sono in corso di completamento i lavori di spostamento dei binari della tratta Lecce-Bologna, che saranno allontanati da via Cifarelli e avvicinati a corso Italia. Un'operazione che porterà la città verso nuovi - migliori - prospettive urbanistiche: il muro che separa via Cifarelli dai binari sarà spostato di circa 30 metri verso corso Italia, liberando così un ampio spazio da ridisegnare d'intesa con RFI in modo da migliorare la viabilità dell'area e insieme la qualità della vita dei residenti.

Il restyling della Stazione di Bari Centrale, con l'ampliamento e il prolungamento del sottopasso principale, migliorerà il collegamento tra le diverse linee ferroviarie. Il termine dei lavori del sottopassaggio, dotato di scale mobili e ascensori per l'accesso ai binari, è previsto per il primo semestre del 2019. Entro il primo semestre del 2020, invece, è prevista la riqualificazione degli altri due sottopassaggi.

I lavori sulla Stazione centrale sono finanziati con 9 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture mentre 90 milioni di euro sono la cifra destinata da RFI alla razionalizzazione dell'assetto dei binari di Bari Centrale con l'obiettivo di collegare tutti i convogli provenienti da tutte le aziende di trasporto realizzando così una piena interoperabilità.

«Proseguono i lavori di razionalizzazione del fascio di binari nella Stazione centrale, il cosiddetto nodo centrale - ha commentato il sindaco Antonio Decaro. In questo modo si riduce il numero dei binari sulla zona dell'estramurale Capruzzi e di via Cifarelli e si libera un'ampia fascia di suolo, un'area di circa 14.500 metri quadri in prossimità del Conservatorio, che, d'intesa con RFI, sarà messa a disposizione della città per una serie di servizi, tra cui parcheggi, aree verdi e l'atteso terminal bus per gli autobus extraurbani. Siamo in presenza di un cantiere di grande impatto che ci consentirà di migliorare la viabilità della zona ma soprattutto di recuperare nuovi spazi agli usi pubblici».

«I lavori per la realizzazione del nuovo piano regolatore e dell'Apparato Centrale di Comando (o Apparato Centrale Computerizzato) di Bari Centrale stanno avanzando secondo il cronoprogramma previsto - hanno sottolineato i rappresentanti di RFI - e saranno conclusi entro il 2019. Al termine dei lavori, sul lato di via Capruzzi, sarà possibile riutilizzare circa 15mila metri quadri di aree, non più utilizzate per l'esercizio ferroviario, per possibili soluzioni di riqualificazione urbana".

«Si tratta di risposte concrete per migliorare il sistema di trasporto pubblico nella città - ha dichiarato Massimo Maiorano, consigliere del sindaco delegato alla Qualità dei Servizi di Trasporto - con la realizzazione di opere strategiche per la città e il suo circondario. Il prossimo passo necessario è l'estensione del biglietto unico con il coinvolgimento di tutte le società di trasporto metropolitano regionale».
lavori stazione centralelavori stazione centralelavori stazione centralelavori stazione centrale
  • Antonio Decaro
  • stazione bari centrale
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.