Sopralluogo Manifattura Tabacchi
Sopralluogo Manifattura Tabacchi
Vita di città

Stazione dei carabinieri alla Ex Manifattura Tabacchi, si prosegue coi lavori

Sopralluogo del sindaco e del comandante Vincenzo Molinesi:«Abbiamo definito gli spazi che verranno occupati»

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e il comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Molinesi hanno fatto un nuovo sopralluogo all'interno dei locali della ex Manifattura dei Tabacchi che ospiteranno la stazione dei Carabinieri. Al sopralluogo hanno partecipato anche l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso, e i tecnici comunali per avviare subito le procedure utili alla fase di progettazione e riqualificazione della porzione dell'immobile a tal fine individuata.

«Il sopralluogo di oggi è stato utile alla definizione degli spazi che saranno occupati dai Carabinieri - spiega il sindaco -. Era importante avere chiaro un quadro di esigenze per avviare la fase della progettazione. Oggi abbiamo verificato la disponibilità di un'intera parte al piano terra della Manifattura, con almeno cinque locali che saranno resi funzionali per ospitare i Carabinieri che condurranno la stazione dell'Arma nel quartiere Libertà. Questo sarà un presidio importante per il territorio e per i cittadini che, oggi più che mai, ci chiedono segnali tangibili sul fronte della percezione della sicurezza».

«Con i Carabinieri l'amministrazione collabora già quotidianamente - sottolinea Decaro - e, per rafforzare questo rapporto, abbiamo approvato oggi una convenzione con il Comando provinciale per la condivisione delle immagini registrate dai dispositivi di video sorveglianza in modo che, anche sulla scia dell'accordo siglato con la Questura, tutte le Forze dell'ordine, compresa la Polizia locale, possano essere in rete e condividere simultaneamente le stesse informazioni. Il quartiere Libertà necessita di tanti interventi, integrati tra loro, per questo nella Manifatture dei Tabacchi stiamo portando la ricerca, il lavoro, le attività economiche e la stazione dei carabinieri, oltre che una serie di iniziative che devono servire a presidiare il quartiere con la presenza delle persone. Per questo nei prossimi giorni incontreremo tutte le associazioni della zona per condividere i progetti dell'amministrazione, e per ascoltare le proposte che arriveranno. L'obiettivo comune è creare una comunità che insieme si mobiliti per tornare a vivere il quartiere Libertà».

«Grazie al Comando Provinciale dei Carabinieri - ha dichiarato il consigliere comunale Massimo Maiorano - saranno rivolte al territorio con maggiore efficienza, le dovute attenzioni in materia di sicurezza dei cittadini potenziando l'attività nel controllo e prevenzione, quanto e soprattutto nella repressione di atteggiamenti malavitosi e di veri e propri atti di criminalità, talmente radicati e pericolosi non solo per la zona, ma per tutta la Città. La realizzazione di un nuovo Presidio consentirà di accorpare altre sedi attualmente collocate in strutture non perfettamente idonee, razionalizzando e rendendo più capillare la presenza dello Stato sul Territorio. La collaborazione tra le istituzioni è un esempio di sforzo coordinato che serve per potenziare l' attività di prevenzione in materia di sicurezza urbana».
  • Carabinieri
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Libertà
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.