La conferenza stampa
La conferenza stampa
Territorio

Stop ai sacchi neri e nuove multe, così Bari vuole sconfiggere il problema rifiuti

In conferenza stampa illustrate questa mattina le novità previste per migliorare la situazione

Collaborazione tra polizia locale e polizia metropolitana, per scovare tutti coloro che abbandonano i propri rifiuti sulle ex strade provinciale, ma anche una apposita ordinanza con cui si vieta l'utilizzo dei sacchi neri, si obbliga tutte le attività a dotarsi di portacenere all'esterno e si vanno ad uniformare le multe da elevare a chi abbandona indiscriminatamente i propri rifiuti e non differenzia.

Il Comune di Bari continua la sua lotta contra i rifiuti e contro la situazione di degrado che interessa sia le vie cittadine, che le campagne limitrofe spesso trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto. E, in attesa che arrivino i cassonetti interrati intelligenti in quelle zone in cui non è fattibile attuare il servizio di raccolta differenziata porta a porta e che si avvii questo servizio invece nelle zone ancora rimaste scoperte, il prossimo passo è cercare di stanare e multare tutti coloro che si comportano in maniera incivile.

Inoltre, presto Amiu potrebbe avere una sala di controllo attraverso la quale non solo monitorare gli abbandoni illeciti, ma anche controllare e tenere sotto controllo la situazione di bidoni e cestini in città.

«Stiamo razionalizzando tutte le ordinanze in un'unica grande ordinanza che razionalizza le precedenti annullandole - sottolinea l'assessore Elda Perlino -. Vorrei ricordare a tutti che gli abbandoni di rifiuti sono veri e propri reati ambientali, sono uno schiaffo per la nostra città e per i cittadini, sono uno sfregio alla bellezza di Bari ma soprattutto un danno per la salute».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.