amiu
amiu
Enti locali

Sui mezzi Amiu arriva il gps, Petruzzelli: «Strumento per valorizzare operatori virtuosi»

L'assessore: «Non puntiamo solo il dito contro i cittadini; anche l'azienda deve fare la sua parte»

Novità in arrivo sui mezzi di Amiu per la raccolta dei rifiuti in servizio a Bari e sui quali sono in corso le operazioni di installazione di un sistema gps. Ad annunciarlo è l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli, che in un post sulla sua pagina Facebook annuncia: «Avremo modo di monitorare ulteriormente i mezzi utilizzati per il servizio di raccolta rifiuti e di lavaggio strade, controllare eventuali inadempienze e verificare l'effettiva qualità del servizio. E ovviamente intervenire per migliorarlo e se è necessario anche sanzionare l'azienda. In realtà un controllo sullo spazzamento delle strade e sullo svuotamento dei cassonetti viene già effettuato dalla polizia locale, ma con la tecnologia il controllo sarà più efficace e non lascerà spazio a dubbi».

Più controllo sulla pulizia per le vie della città, ma anche un occhio vigile sullo zelo degli operatori: «Potremo così anche tutelare e valorizzare quegli operatori AMIU - e sono tanti - che svolgono bene il loro lavoro e che spesso, per inadempienza di alcuni loro colleghi, vengono considerati corresponsabili di un servizio non sempre adeguato», spiega ancora Petruzzelli.

Il percorso verso un corretto conferimento dei rifiuti è, quindi, cosa che interessa tutti: «Noi ci stiamo adoperando in ogni modo perché tutti - cittadini e azienda - facciano la loro parte. Come vedete, non puntiamo solo il dito contro i cittadini (anche se continueremo ad inasprire le sanzioni per chi non rispetta le regole) ma anche l'azienda deve prendersi le sue responsabilità e offrire un servizio che sia il migliore possibile», conclude l'assessore.
  • Pietro Petruzzelli
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita In questa prima fase si occupano dei quartieri Murat, Madonnella, Libertà e al territorio del IV Municipio. 
Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Proseguono gli interventi di Amiu, dopo via Argiro si proseguirà anche su corso Cavour
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Il primo step dopo l’incontro del 31 ottobre, organizzato dal Centro studi condominiale Bari con i residenti e il vicepresidente municipio 2, Davide Di Pantaleo
Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Petruzzelli: "Un momento molto emozionante che ci ha ricordato ancora una volta l' importanza di rispettare l'ambiente"
Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico L’obiettivo è quello di incrementare il personale nel periodo estivo, migliorando l'efficienza della raccolta rifiuti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.