i trulli illuminati
i trulli illuminati
Eventi e cultura

"Summer Lights 2020", i trulli di Alberobello illuminati con le opere di Raffaello

Le installazioni luminose tornano anche quest'anno e sono dedicate al pittore del Rinascimento a 500 anni dalla sua morte

Tutto pronto ad Alberobello per il «Summer lights» 2020. Ogni sera, fino a fine settembre, le luci illumineranno tutti i trulli della zona Monti, il Trullo Sovrano e il Belvedere. Per tutta l'estate le meravigliose abitazioni a forma di cono della capitale dell'Unesco si accenderanno in un tripudio di colori e giochi di luce che renderanno ancora più magica Alberobello.

L'illuminazione è realizzata dal Comune in collaborazione con ENGIE Italia, l'azienda che dal 1° aprile 2018 gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello, e Unique Eventi. Quest'anno, oltre alle tradizioni luci, ci saranno installazioni luminose dedicate a Raffaello in occasione dei 500 anni dalla morte del pittore, una delle figure più importanti del Rinascimento.

«Anche per questa estate abbiamo voluto il «Summer lights» – dichiara l'assessore al Turismo, Antonella Ivone – affinché le luci «accendessero» un segnale di speranza dopo il difficile periodo di lockdown e in questa fase di lenta e combattiva ripresa. Due anni fa le installazioni luminose furono dedicate a Klimt, l'anno scorso al genio di Leonardo, quest'anno ad un altro grandissimo pilastro dell'arte italiana. Come ogni estate le luci renderanno ancora più speciale e più magica Alberobello nel segno del principio che da sempre ci muove: l'accoglienza migliore ai tanti visitatori e turisti che ogni anno ci scelgono e che già in queste prime serate d'estate ci hanno onorato della loro presenza».
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Tutto il programma dettagliato. La rassegna è organizzata dall'Associazione Chianche di Carta
Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Stasera ultimo appuntamento della fortunata rassegna
Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Occasione da non perdere per godersi l’esibizione di suonatori e menestrelli della Murgia dalle ore 22
Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Le immagini della città dei trulli inviate da un cittadino alla nostra redazione
Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Appuntamento da stasera fino al prossimo 4 settembre
Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Si tratta di una esposizione internazionale, ideata e diretta dall'architetto e scrittore Francesco Carofiglio
Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Si rinnova la richiesta per l'eroe della cittadina che lasciò il suo posto in scialuppa a due bambini
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.