Direzione-ASL Bari
Direzione-ASL Bari
Servizi sociali

Supporto psicologico per gli agenti della polizia penitenziaria nel carcere di Bari

La ASL ha rinnovato il progetto a sostegno del personale spesso colpito da stress lavoro-correlato

E' stato rinnovato dalla ASL - per il secondo anno consecutivo – il progetto di supporto psicologico alla polizia penitenziaria del carcere di Bari da parte del Dipartimento di Salute Mentale, diretto dal dottor Guido Di Sciascio, attraverso il coordinamento e la progettazione della UOSVD di Psichiatria penitenziaria di cui è responsabile la dottoressa Paola Clemente.

Il progetto – voluto fortemente dalla direzione della Casa circondariale di Bari nell'ambito della convenzione tra ASL e Provveditore della Regione Puglia e Basilicata del Ministero della Giustizia – è nato dalla necessità di effettuare un intervento specialistico di supporto alle problematiche di "stress lavoro-correlato" particolarmente attuali in ambito penitenziario. Gli operatori sanitari intervengono nella gestione delle emozioni correlate a situazioni ambientali stressanti e nell'apprendimento di strategie adattative all'interno del gruppo, la condivisone dei vissuti e delle criticità delle esperienze in ambiente lavorativo.

"Ad integrazione del progetto precedente - spiega il dottor Di Sciascio - che ha riscosso importante gradimento da parte del personale della polizia penitenziaria, l'edizione attuale intende implementare l'apprendimento di strategie individuali, attraverso il confronto interpersonale. Gli operatori penitenziari sono sottoposti a importante stress lavorativo, con esposizione a numerosi turni lavorativi che spesso diventano un automatismo quotidiano, in cui gli stessi poliziotti riferiscono di non riuscire ad avere uno scambio di informazioni e comunicazioni utili per restituire un senso anche ad avvenimenti critici".

Le sedute- a frequenza settimanale - sono già partite in questa settimana, presso la sede della Direzione del Dipartimento salute mentale, in orario pomeridiano.
Ogni gruppo di poliziotti viene guidato sempre dagli stessi consulenti psichiatri del Dipartimento che diventano così un riferimento costante nel percorso di supporto psicologico.

"Sono programmate sotto-sezioni - aggiunge la dottoressa Clemente - in cui saranno esplicate alcune nozioni conoscitive sulla patologia psichiatrica spiegate in un linguaggio accessibile in modo da ampliare la comprensione dei disturbi della sfera comportamentale. Non mancheranno, qualora richiesti, spazi di ascolto individuali".
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.