Intervento della Protezione Civile Regione Puglia a Durazzo
Intervento della Protezione Civile Regione Puglia a Durazzo
Cronaca

Terremoto in Albania, dalla Puglia arrivano i soccorsi. Emiliano: «Mobilitate 120 persone»

Il governatore regionale fa il punto: «Entro stasera sarà completato l'allestimento del campo d'emergenza»

Sono partite ieri sera da Bari e Brindisi le squadre di soccorritori che dalla Puglia si sono mosse alla volta dell'Albania per prestare soccorso alla popolazione devastata dal forte terremoto che ha colpito Durazzo e altre città del Paese. Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia, fa il punto: «Tutta la Puglia è mobilitata a sostegno dell'Albania. Siamo partiti con la colonna mobile della Protezione civile della Regione Puglia a supporto dei nostri fratelli e sorelle albanesi così duramente colpiti dal terremoto di ieri mattina. Ai volontari va il nostro in bocca al lupo. Grazie ragazzi. Fate del vostro meglio».Questa mattina è arrivato a Durazzo il primo traghetto partito ieri sera da Bari alle 23. Il secondo traghetto, partito alle 3.30 di questa mattina, è invece in arrivo in queste ore. «Ieri sera sono arrivati i primi soccorsi della protezione civile regionale con l'elicottero dell'esercito messo a disposizione dalla brigata Pinerolo di stanza a Bari con un elicottero CH 47 partito da Brindisi con 15 volontari e le prime 12 tende che sono già state montate nella notte - continua Emiliano. L'attivazione completa dei due moduli di assistenza alla popolazione che fanno parte della colonna mobile di protezione civile, provenienti il primo dalla Puglia il secondo dal Molise ed in parte dalla Basilicata consentiranno di allestire entro la giornata di oggi il campo di accoglienza per gli sfollati per le attività di assistenza alla popolazione colpita dal sisma».

«Alla Regione Puglia è stato riconosciuto un ruolo molto delicato e nevralgico, l'assistenza logistica a mezzi e persone - prosegue il presidente regionale. È il supporto centrale che viene fornito con una presenza in loco di 150 persone, tra funzionari e dirigenti, 120 per la Regione Puglia e 30 per il Molise. Sul posto a coordinare le operazioni c'è Agostino Miozzo, Dirigente del Dipartimento nazionale protezione civile. Gli aggiornamenti avvengono continuamente, attraverso il sistema di videoconferenza con tutte le articolazioni coinvolte (coordina il Dipartimento Nazionale, ed include Sezione Regionale di Protezione Civile, Comando Operativo Interforze, Comando Guardia di Finanza, e con il NUFORM a Durazzo)».
29 fotoLa protezione civile pugliese in soccorso delle popolazioni albanesi
allestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriallestimento campo tende e distribuzione viveriattracco a durazzo della nave partita da Bari con gli aiuti di protezione civileBriefing con i Volontari su Nave Dattilo Guardia Costiera ItalianaBriefing con i Volontari su Nave Dattilo Guardia Costiera ItalianaIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a DurazzoIntervento della Protezione Civile Regione Puglia a Durazzoscarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Pugliascarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Pugliascarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Pugliascarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Pugliascarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Pugliascarico prima aliquota modulo assistenza popolazione con Volontari Puglia
«Il dipartimento protezione civile - conclude Emiliano - ha attivato anche una collaborazione con la Brigata Pinerolo, con la Croce Rossa e con la confederazione delle Misericordie che hanno già allestito un loro presidio a Durazzo. Si conferma la previsione di ieri, e cioè che i cento volontari della Protezione civile si fermeranno a Durazzo per l'allestimento del campo, e per la successiva gestione a supporto alla popolazione. A seguito dell'analisi in corso, si valuterà il da farsi in raccordo con le autorità del posto, cui saranno affidate le attività successive per il proseguo della gestione dell'emergenza».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Protezione Civile
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
Nuova scossa di terremoto avvertita anche a Bari Nuova scossa di terremoto avvertita anche a Bari Epicentro al largo della costa garganica
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
La terra continua a tremare, scossa di terremoto sentita anche a Bari La terra continua a tremare, scossa di terremoto sentita anche a Bari Stando a quanto scrivono da Ingv l'epicentro sarebbe stato in Basilicata, in provincia di Potenza
Forte scossa di terremoto sul Gargano avvertita anche a Bari Forte scossa di terremoto sul Gargano avvertita anche a Bari L'epicentro a 30 km da San Severo
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.