Pasquale Di Rella
Pasquale Di Rella
Politica

Terremoto nella politica cittadina, Pasquale Di Rella lascia il PD

Il presidente del consiglio comunale affida ad una amara nota la sua scelta di abbandonare il partito

Terremoto nella politica barese, Pasquale Di Rella abbandona il Partito Democratico. Il presidente del consiglio comunale risponde così alla non risposta ricevuta in merito alla necessità secondo lui di indire delle primarie per il partito, con le quali stabilire gli eventuali candidati al Parlamento. Una scelta irrevocabile sembra quella di Di Rella, che però sottolinea che non aderirà a nessun altro partito, mantenendo un ruolo imparziale.

«Prendo atto che non c'è alcuna volontà di celebrare le primarie nel Partito Democratico - scrive Pasquale Di Rella - per individuare "dal basso" almeno i candidati al Parlamento nei listini bloccati dei collegi plurinominali. I leaders nazionali e pugliesi del partito hanno ignorato il mio appello, al quale si era aggiunto quello dell'ex Parlamentare Giusy Servodio, poiché, presumibilmente, impegnati nella individuazione dei luoghi ritenuti sicuri nei quali candidarsi o candidare "cerchi e cerchietti magici". Coerentemente con quanto più volte affermato nelle scorse settimane, abbandono, pertanto, il partito ed il Gruppo Consiliare Comunale del PD e transito nel Gruppo Misto».

«Quesro gesto è l'anticamera di un addio all'impegno amministrativo - sottolinea il presidente del consiglio comunale - ma non a quello politico. Non è indispensabile ricoprire un incarico amministrativo per esprimere idee ed elaborare proposte/progetti per servire la propria città: la politica sarà per sempre una passione indomabile. Non mi iscriverò ad alcun partito e terrò, ovviamente, una posizione di imparzialità e di terzietà nell'esercizio delle funzioni di Presidente del Consiglio Comunale di Bari. Lascio il PD, che avevo contribuito a fondare in Puglia al fianco di Michele Emiliano, con tristezza e delusione e con l'amara consapevolezza che non è certamente il partito che sognavamo nel 2007. Altri si sono adattati o rassegnati; io, no».

A questo punto, prossimi alle elezioni nazionali, e vicini all'inizio della campagna elettorale barese, diventa indispensabile cominciare a ragionare sulle figure e sugli uomini di un partito che purtroppo sta perdendo pezzi, e soprattutto perdendo credibilità ed identità nei confronti dei propri elettori. Vedremo se tale decisione di Di Rella avrà un riscontro anche a livello amministrativo in questa fine di legislatura.
  • Partito Democratico
  • Comune di Bari
  • pasquale di rella
Altri contenuti a tema
Da Elly Schlein l'omaggio a Donato Metallo: "Hai incarnato la politica nel suo significato più alto" Da Elly Schlein l'omaggio a Donato Metallo: "Hai incarnato la politica nel suo significato più alto" La segretaria del PD ricorda le tante battaglie del consigliere regionale Dem
Pd Puglia, profondo dolore per morte di Donato Metallo: "Perdiamo un uomo che ha lottato per i diritti" Pd Puglia, profondo dolore per morte di Donato Metallo: "Perdiamo un uomo che ha lottato per i diritti" Il messaggio di Domenico De Santis, segretario regionale del Partito Democratico
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Lavoro e Salario Minimo: Incontro pubblico a Bari con Elly Schlein​ Lavoro e Salario Minimo: Incontro pubblico a Bari con Elly Schlein​ L'evento organizzato venerdì dal Partito Democratico della Puglia alla Fiera del Levante
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.