
Servizi sociali
Test HIV gratuiti a Bari con “La prevenzione è la prima cura”
Giornata di screening gratuito a bordo dell’Unità di Strada “Care for People”
Bari - martedì 25 maggio 2021
9.58
Si svolge oggi "La prevenzione è la prima cura", giornata di screening gratuito per la rilevazione dell'HIV a bordo dell'Unità di Strada "Care for People", finanziata dall'assessorato comunale al Welfare e gestita dalla cooperativa sociale C.A.P.S.
Grazie alla collaborazione dei counselors volontari dell'associazione CAMA LILA di Bari e al contributo di Fondazione Puglia, impegnati nell'ambito del progetto denominato "Sportello test rapido - interventi per favorire la diagnosi tempestiva dell'infezione da HIV", a bordo dell'unità mobile gli interessati potranno sottoporsi, in modo gratuito e anonimo, al test HIV salivare a risposta rapida.
Dalle 19 alle 20 in prossimità dello Stadio San Nicola e dalle 20 alle 21 in via Glomerelli, il presidio mobile fornirà informazioni sull'infezione, sulla modalità di trasmissione della stessa e sui comportamenti utili a prevenirla.
Nel rispetto delle vigenti normative in materia di Covid e secondo opportuno contingentamento degli accessi, sarà possibile eseguire lo screening con colloqui di counselling pre e post test. Prima di effettuare il test viene raccomandato di astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti; l'esito del test verrà consegnato 20 minuti dopo la somministrazione.
Grazie alla collaborazione dei counselors volontari dell'associazione CAMA LILA di Bari e al contributo di Fondazione Puglia, impegnati nell'ambito del progetto denominato "Sportello test rapido - interventi per favorire la diagnosi tempestiva dell'infezione da HIV", a bordo dell'unità mobile gli interessati potranno sottoporsi, in modo gratuito e anonimo, al test HIV salivare a risposta rapida.
Dalle 19 alle 20 in prossimità dello Stadio San Nicola e dalle 20 alle 21 in via Glomerelli, il presidio mobile fornirà informazioni sull'infezione, sulla modalità di trasmissione della stessa e sui comportamenti utili a prevenirla.
Nel rispetto delle vigenti normative in materia di Covid e secondo opportuno contingentamento degli accessi, sarà possibile eseguire lo screening con colloqui di counselling pre e post test. Prima di effettuare il test viene raccomandato di astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti; l'esito del test verrà consegnato 20 minuti dopo la somministrazione.