Mostra Misteri a Palese
Mostra Misteri a Palese
Eventi e cultura

Torna a Palese la mostra dei Misteri della processione del Venerdì Santo

S'intitolerà "L'Uomo dei dolori". Tutti i dettagli

A ben sei anni dalla prima edizione, il Comitato Settimana Santa di Palese organizza la seconda edizione della mostra "L'Uomo dei Dolori", ospitata nuovamente nella Chiesa Madre intitolata al Patrono del paese, San Michele Arcangelo; appuntamento da Lunedì 31 Marzo a Sabato 5 Aprile. Un evento nel corso del quale saranno esposti alla venerazione dei fedeli e dei visitatori i venti simulacri che sfilano in processione ogni Venerdì Santo per le strade del borgo a nord di Bari.

La seconda edizione della Mostra è una risposta alle numerosissime richieste pervenute a seguito della prima edizione del 2019, il cui successo andò ben oltre le aspettative. Un folto numero di fedeli e/o semplici visitatori affollò l'aula liturgica della chiesa per ammirare da vicino i dettagli spesso non noti dei simulacri. Grande spazio venne dato ai bambini e ragazzi degli istituti scolastici del territorio, ai quali furono dedicate delle visite guidate.
Una vera e propria (ri)scoperta della pietà popolare palesina (che trova una delle sue massime espressioni proprio nella processione del Venerdì Santo) che ha anche rafforzato la volontà, da parte degli autoctoni, di conservare e tramandare queste tradizioni, sempre nell'ottica del rinnovamento.

Proprio in virtù della ricerca del rinnovamento non mancheranno le novità: saranno esposti anche i particolarissimi "Misteri in miniatura" (che nel 2023 e nel 2024 hanno attirato grandissima curiosità) nonché gli "Oggetti di Passione".
Protagoniste assolute dell'evento saranno le famiglie: non solo le famiglie proprietarie dei simulacri ma anche le famiglie dell'intero territorio coinvolte proprio grazie ai piccoli (sia degli istituti scolastici che dei gruppi del catechismo).

Inoltre, a cornice dell'evento, sono organizzati alcuni eventi di stampo culturale e/o sociale.

Il programma nel dettaglio:
- Lunedì 31 Marzo, ore 18.00, avrà luogo l'inaugurazione della Mostra a cura del Parroco, Don Angelo N. Lagonigro, alla presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni del Municipio 5. A seguire la solenne celebrazione eucaristica.
- Mercoledì 2 Aprile avrà luogo la giornata della carità in favore dei bisognosi.
- Giovedì 3 Aprile sarà celebrata una messa per i soci ed i portatori di tutti i Misteri.
- Venerdì 4 Aprile Don Angelo Garofalo, collaboratore parrocchiale, terrà una catechesi dal titolo "I luoghi della Passione".
- Sabato 5 Aprile il gran finale con il concerto narrato "Crucifixerunt Eum" a cura del Complesso Bandistico "Nino Rota" di Palese.

La Mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 13.00 (nelle ore mattutine particolare attenzione sarà dedicata alle scolaresche in visita) e dalle ore 17.00 alle ore 22.00 (le visite sono sospese nel corso delle messe vespertine, tra le 18.30 e le 19.00 circa).
Si possono consultare le pagine social per ogni aggiornamento.
Facebook: Comitato Settimana Santa Palese
Instagram: settimana_santa_palese
  • Bari Palese
  • Venerdì Santo
Altri contenuti a tema
Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Il provvedimento riguarderà le linee 1, 33 e 61 nella giornata di martedì 4 marzo
A Ferragosto a Palese c'è il concerto all'alba A Ferragosto a Palese c'è il concerto all'alba L'iniziativa organizzata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo con ResExtensa di Elisa Barucchieri
Incidente mortale sulla ss 16bis all'altezza di Palese Incidente mortale sulla ss 16bis all'altezza di Palese Sul posto la Polizia Stradale. Viabilità interrotta
Palese, approvato progetto definitivo per la pedonalizzazione di piazza Magrini Palese, approvato progetto definitivo per la pedonalizzazione di piazza Magrini Un intervento complessivo da 900mila euro. Obiettivo la riduzione della velocità a 30 km/h
Palese celebra San Michele Arcangelo, la cena in bianco apre i festeggiamenti Palese celebra San Michele Arcangelo, la cena in bianco apre i festeggiamenti Il presidente del consiglio comunale Michelangelo Cavone: «È la festa di una intera comunità»
Palese celebra San Michele Arcangelo, il programma dei festeggiamenti Palese celebra San Michele Arcangelo, il programma dei festeggiamenti Dal 3 al 7 agosto, cinque giorni in onore del patrono. Si inizia con la cena nel borgo
Palese in festa per i 100 anni di Matteo De Finis, veterano della Seconda guerra mondiale Palese in festa per i 100 anni di Matteo De Finis, veterano della Seconda guerra mondiale Romano: «Mi ha detto che ama la vita, nonostante le difficoltà e si augura il meglio per il futuro»
Palese, tutto pronto per la 50ma edizione del torneo "San Michele Arcangelo" Palese, tutto pronto per la 50ma edizione del torneo "San Michele Arcangelo" In campo sette squadre, in rappresentanza dei sette rioni, insieme a un’ottava compagine, “La Meskate”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.