sopralluogo Decaro sul lungomare di Torre a Mare
sopralluogo Decaro sul lungomare di Torre a Mare
Territorio

Torre a Mare, il litorale verso la pedonalizzazione. Decaro: «Interventi per riqualificare il lungomare di Bari»

Sindaco e assessore Galasso studiano la nuova viabilità nelle zone costiere della città

L'amministrazione Decaro continua la sua opera di ridefinizione degli spazi urbani di Bari. Piacciano o no, gli interventi programmati stanno man mano restituendo alla città un volto nuovo dopo anni di immobilismo. Tra i luoghi maggiormente interessati dai progetti di restyling c'è, ovviamente, la lunghissima fascia costiera della città, che con il suo lungomare rappresenta una delle zone maggiormente caratteristiche del paesaggio urbano.

Non fa eccezione il boulevard di Torre a Mare, che nella giornata di ieri è stato luogo di visita da parte del sindaco Antonio Decaro che, accompagnato dall'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, dai tecnici comunali e dal progettista incaricato, si è recato personalmente nel tratto di costa, lungo 1,5 chilometri, che sarà oggetto degli interventi riqualificazione.

Il progetto di ridefinizione della viabilità interesserà la zona compresa tra il porto e Lama Giotta e il tratto stradale che dalla lama procede verso sud fino a Cala Settanni, con la conseguente pedonalizzazione di vaste aree di lungomare. Allo studio dei tecnici comunali, infatti, c'è la possibilità di ridurre la superficie carrabile, che al momento prevede la viabilità bidirezionale.

«Abbiamo immaginato di ridefinire l'attuale sede stradale - ha commentato Antonio Decaro a margine del sopralluogo - che verrà resa a senso unico, con la realizzazione di un'ampia zona ciclopedonale. Nello stesso tempo, miglioreremo e aumenteremo le discese a mare per consentire a tutti i cittadini di usufruire dei diversi tratti di costa durante la stagione estiva. Nell'ambito degli interventi tutte le ringhiere di protezione saranno sostituite con un muretto che fungerà anche da seduta, come quello realizzato nella zona di San Giorgio. Continuiamo a programmare e progettare interventi che serviranno a riqualificare tutto il lungomare cittadino, da nord a sud».

Successivamente, la visita del sindaco e dell'assessore Galasso ha fatto tappa nel tratto terminale di Lama Giotta. Qui, insieme ai tecnici dell'Autorità di Bacino, i due hanno potuto constatare personalmente come ormai sia diventata inderogabile, in primo luogo, la necessità di liberare la zona dai rifiuti e dai detriti accumulatisi negli anni prima di procedere con gli interventi di riqualificazione previsti.

«Già nelle prossime settimane saranno rimossi detriti e materiali di varia natura che nel tempo sono stati accumulati in grandi quantità in corrispondenza della foce - spiega Giuseppe Galasso - e che ostacolano il naturale deflusso delle acque. Inoltre intendiamo riprendere lo studio di fattibilità redatto alcuni anni fa dal prof. Piccinni, che individuava degli interventi di difesa spondale proprio in corrispondenza di Lama Giotta, completando questo studio anche con un'ipotesi di riqualificazione nell'ambito della quale separare la zona di deflusso delle acque provenienti dal canale da quella destinata al transito di autovetture e pedoni che, proprio nel tratto finale, si sovrappongono. Per farlo intendiamo avviare una specifica progettazione attingendo dal fondo dedicato così da poter disporre di progetti da candidare a finanziamenti nazionali. Analoga progettualità verrà effettuata nel tratto terminale di via dei Trulli, oggi interdetto al traffico».
sopralluogo Decaro sul lungomare di Torre a Marerendering pedonalizzazione costa Torre a Maresopralluogo Decaro sul lungomare di Torre a Maresopralluogo Decaro sul lungomare di Torre a Mare
  • Antonio Decaro
  • Giuseppe Galasso
  • Lungomare
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
“Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta “Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta Dopo le pedaliere, la novità della scritta visibile sul segnale azzurro
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Conferimento per il restauro a due professioniste esperte in materiali lapidei e metalli
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.