recupero ancora torre a mare
recupero ancora torre a mare
Territorio

Torre a Mare, recuperata un'ancora sommersa risalente agli anni '30

Veniva utilizzata in quel periodo dagli idrovolanti militari che si addestravano in quello specchio d'acqua

Nella mattinata di oggi, nello spazio d'acqua antistante il litorale del distaccamento straordinario dell'Aeronautica militare di Torre a Mare, è stata recuperata un'ancora risalente presumibilmente agli anni '30 e che veniva utilizzata in quegli anni per l'ancoraggio degli idrovolanti militari che si addestravano in questo specchio di mare.

41° 05' 04.7"N – 17° 01' 13.7"EST sono le coordinate di geolocalizazzione relative al ritrovamento. Le operazioni di recupero sono state disposte dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, su segnalazione dell'Aeronautica Militare ed in sinergia e coordinamento con la nave "Ariete" di una ditta specializzata nel settore.

Il reperto è stato preso in consegna dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bari e sarà custodito temporaneamente presso il distaccamento straordinario dell'Aeronautica militare, dove saranno avviati i primi interventi conservativi in collaborazione con la Soprintendenza nazionale del patrimonio culturale subacqueo. In accordo con la Soprintendenza saranno valutate possibili forme di fruizione e valorizzazione della storica ancora recuperata.

Il colonnello Maurizio Ortenzi, comandante del quartier generale del comando scuole dell'Aeronautica militare e 3^ Regione aerea, da cui il distaccamento dipende, nel ringraziare tutti gli attori intervenuti nel recupero ha evidenziato che «Questo ritrovamento testimonia e ci ricorda il forte legame storico tra l'Aeronautica miliare e la città di Bari, a pochi mesi dalla ricorrenza del centenario della fondazione della nostra forza armata. Attraverso la conservazione e la valorizzazione del nostro passato si evidenziano tutti i valori, la storia e le tradizione di un'aeronautica militare che è sempre più al passo con i tempi e protesa alla continua innovazione».

Giovanna Cacudi, soprintendente della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di bari ha sottolineato «L'importanza della proficua collaborazione tra enti nella tutela del patrimonio culturale», ringraziando per la disponibilità dimostrata il quartier generale del comando scuole dell'Aeronautica militare e 3^ Regione aerea.
  • torre a mare
  • aeronautica militare
Altri contenuti a tema
Bimbo di un giorno in pericolo di vita trasportato a Roma dall'aeronautica Bimbo di un giorno in pericolo di vita trasportato a Roma dall'aeronautica Il piccolo era ricoverato presso l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, ora è al Bambin Gesù
Bimbo di un anno aviotrasportato da Bari-Palese a Ciampino Bimbo di un anno aviotrasportato da Bari-Palese a Ciampino L'operazione resa possibile grazie all'autorizzazione della Presidenza del Consiglio e col supporto della 46^ Brigata Aerea di Pisa
RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio L'investimento è di 1,8 milioni di euro: i dettagli
Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Area giochi per i piccoli e blocco servizi per stare insieme
Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sigilli da parte della Capitaneria di Porto ai camerini dei pescatori occupati in modo improprio
L’Aeronautica Militare  alla 87ª Edizione della Fiera del Levante di Bari L’Aeronautica Militare alla 87ª Edizione della Fiera del Levante di Bari Per l’occasione sarà possibile vivere le sensazioni che provano i piloti militari attraverso un simulatore ludico di volo
Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Lorenzo Leonetti: "La Pro Loco mantiene viva una tradizione che fonda le sue radici nel 1952"
Bimba di due anni in pericolo di vita, trasportata urgentemente da Bari a Roma Bimba di due anni in pericolo di vita, trasportata urgentemente da Bari a Roma La piccola è stata trasferita al Bambin Gesù con un volo speciale realizzato dall'Aeronautica militare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.