torre quetta
torre quetta
Cronaca

Torre Quetta, il Tar affida la gestione al Comune di Bari

Decaro: «L’ordinanza di oggi sancisce la correttezza dell'operato del Comune. Purtroppo la stagione è ormai compromessa»

Il Tar Puglia si è espresso: sarà il Comune di Bari a gestire questa estate la spiaggia di Torre Quetta e non più la società affidataria Il Veliero, per il pericolo di infiltrazioni mafiose nella gestione dell'attività.

Il tribunale amministrativo regionale ha rigettato l'istanza cautelare fatta dalla società, ricorsa contro l'interdittiva antimafia della Prefettura arrivata fine maggio e contro la revoca delle concessioni decisa conseguentemente dallo stesso Comune di Bari.

La società dovrà sgomberare sia Torre Quetta che il bar dell'altra spiaggia cittadina, Pane e Pomodoro.

«L'ordinanza di oggi sancisce la correttezza dell'operato del Comune - dichiara il sindaco Antonio Decaro - Purtroppo la stagione 2020 di Torre Quetta è ormai compromessa. Questo è un grande rammarico per noi, che per primi abbiamo voluto investire su quell'area, e per la città che oggi teme di perderla. Ma non si può barattare la legalità per nessuna ragione al mondo. Il Comune già in queste ore sta lavorando per salvare il salvabile in una stagione già compromessa dall'epidemia. L'obiettivo è di poter garantire da subito la libera fruizione della spiaggia pubblica, consapevoli che non sarà possibile erogare i servizi accessori. Da questo momento parte una nuova sfida per l'amministrazione e per la città per far tornare a vivere quello spazio come lo abbiamo conosciuto in questi anni».
  • Comune di Bari
  • Torre Quetta
  • Tar Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.