Progetto Torre Quetta
Progetto Torre Quetta
Territorio

Torre Quetta si prepara per l'estate, ora c'è anche la fermata del treno

Da Bari Centrale si potrà raggiungere comodamente, in circa sette minuti, la spiaggia barese

Una buona notizia per chi volesse utilizzare il treno per usufruire dei nuovi servizi di Torre Quetta. La fermata è già attrezzata e dotata anche di impianto di videosorveglianza. Da Bari Centrale quindi si potrà raggiungere comodamente, in circa sette minuti, la spiaggia di Torre Quetta senza problemi di parcheggio. A segnalarlo il consigliere Massimo Maiorano, delegato del sindaco alla qualità dei servizi di trasporto, che in una nota ha espresso grande soddisfazione e ringraziato i vertici di Trenitalia. "Questa nuova iniziativa congiunta di Comune e Trenitalia - ha detto Maiorano - servirà a sottrarre automobili dalle strade della città e a far rinascere uno spazio come Torre Quetta sempre più apprezzato dai baresi". Torre Quetta infatti dopo l'expolit dello scorso anno grazie ai locali sulla spiaggia e alle iniziative culturali serali, quest'anno si appresta a diventare un vero e proprio lido. Lungo tutta l'area prospiciente il mare, è stata prevista la realizzazione di un'unica spiaggia attrezzata dove sarà possibile noleggiare lettini e ombrelloni, passerelle galleggianti amovibili e giochi acquatici per adulti e bambini permetteranno l'accesso al mare e una piscina fuori terra di 6 metri per 12 rinfrescherà i baresi durante le ore più calde. Fra circa un mese ci sarà anche la pulizia del litorale e l'apertura al pubblico della struttura.
  • Trenitalia
  • Torre Quetta
Altri contenuti a tema
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Le Frecce non viaggeranno nella tratta Foggia-Caserta per lavori alla rete
Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Giaconia: "Questo è un uteriore passo avanti nel miglioramento dell'offerta del Regionale"
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.