Bagni Torre Quetta
Bagni Torre Quetta
Vita di città

Torre Quetta, sistemati i bagni vandalizzati alcune settimane fa

Finalmente si è provveduto alla sostituzione delle porte

Dopo alcune settimane si è riusciti finalmente a trovare una soluzione alle porte vandalizzate dei bagni pubblici di Torre Quetta. Numerose negli ultimi giorni le segnalazioni dei cittadini in merito, visti anche i diversi eventi organizzati nella spiaggia pubblica cittadina in questa estate barese.

Erano ormai alcune settimane, infatti, che i bagni di Torre Quetta versavano in condizioni tali da non permetterne l'utilizzo ai frequentanti la struttura. Risale al 4 luglio scorso il sopralluogo dell'assessore Galasso. Nell'occasione era stato comunicato che le porte sarebbero state sostituite con altre di materiale più resistente e che i lavori sarebbero stati fatti nell'arco di un paio di settimane.

E questa settimana, finalmente, si è provveduto alla sostituzione delle vecchie porte, costituite di pannelli in policarbonato, sfondate e divelte dai vandali, con le nuove in acciaio. In questo modo ci si augura che possano resistere più a lungo, sperando anche in un comportamento più civile da parte di chi frequenta la zona.

Alcuni cittadini propongono anche che i bagni diventino a pagamento, in modo tale da preservarli dall'incuria e garantendo anche una maggiore vigilanza.
  • Lavori pubblici
  • Torre Quetta
Altri contenuti a tema
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Il sindaco Leccese: «Bari sarà più moderna grazie a una viabilità più ordinata e uno spazio efficiente per i bus extraurbani»
Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Molteplici le segnalazioni alla nostra redazione. Siamo andati a vedere
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.