Le indagini della Squadra Mobile
Le indagini della Squadra Mobile
Cronaca

Traffico di droga e armi a San Pasquale: condanne definitive, 12 in carcere

Eseguiti gli ordini di carcerazione al termine di un’inchiesta della Squadra Mobile della Questura di Bari risalente al 2021

Sono diventate definitive e sono finite in carcere 12 persone per cui è stato emesso un ordine di carcerazione dalla Procura Generale della Corte d'Appello di Bari. Tra questi pure i capi del gruppo in affari di droga e armi, Francesco Caracciolese, Roberto Boccasile, Paolo D'Amato, Alessio Mitorotondo e Danilo Campanale.

I 12 sono stati riconosciuti responsabili a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dalla disponibilità di armi, oltre che di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, del tipo eroina, cocaina, ecstasy, hashish e marijuana. Il gruppo tra il 2017 ed il 2019 avrebbe monopolizzato il mercato della droga nel quartiere San Pasquale di Bari, trasformando un complesso, in via Dei Mille, in una roccaforte per l'attività di spaccio.

Le condanne, infatti, sono state emesse all'esito dell'iter processuale della operazione "Over and Out", che il 15 luglio 2021 portò all'esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, su richiesta dell'Antimafia di Bari. In carcere finirono anche Gianluca Amoruso, Michele Campanale, Domenico De Florio, Nicola Fanelli, Gregorio Gallone, Michele Gelao e Michele Schinzano. Adesso, a ben 4 anni dal blitz, tutti dovranno scontare le pene fino a 14 anni, passate in giudicato.

L'indagine, condotta dalla sezione Antidroga della Squadra Mobile di Bari, nel 2017 e 2018, consentì di individuare una associazione criminale, ben strutturata ed organizzata, in grado di fornire alla clientela stupefacente di qualsiasi tipo, di fatto monopolizzando lo spaccio di droga nel rione San Pasquale. L'inchiesta rivelò che gli indagati, quasi tutti poco più che ventenni e tra loro anche due donne, chiamavano la loro sede «Forcella», con un chiaro riferimento al quartiere di Napoli.

Gli indagati si erano «impadroniti degli scantinati e dei terrazzi per nascondere armi e droga, ai danni degli altri condomini, costretti a subire le loro imposizioni». Il quartier generale dell'organizzazione era stato individuato in una palazzina di via Cuoco, dove gli indagati avevano trasformato il terrazzo condominiale in una dependance con una piscina in cui tenevano le riunioni organizzative. Riunioni che gli investigatori immortalarono grazie alle telecamere installate sul terrazzo.

Nel corso dell'attività, ci sono stati 10 arresti in flagranza di reato, sequestrati all'incirca 13 chilogrammi di droga tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, oltre a 2.000 pasticche di ecstasy. Scoperte e sequestrate dai poliziotti anche 7 pistole semiautomatiche di vario calibro, nonché una pistola mitragliatrice Skorpion.
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Gli agenti della Squadra Mobile li hanno bloccati a Japigia mentre tentavano la fuga. Recuperata la refurtiva, contanti e monili in oro
Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari I fatti accaduti nella mattinata del 2 aprile
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Carte di credito, dati sensibili e istruzioni per ordigni sul web: la Polizia di Bari identifica due minorenni Carte di credito, dati sensibili e istruzioni per ordigni sul web: la Polizia di Bari identifica due minorenni L'identificazione su informazioni di intelligence e dopo indagine dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni
In giro con la pistola dopo la lite in discoteca: «Volevo vendicarmi» In giro con la pistola dopo la lite in discoteca: «Volevo vendicarmi» Le Volanti lo hanno bloccato in via Dei Mille. Agli agenti ha confessato che aveva avuto un battibecco con la security di Villa Rotondo
Paura nella notte, due auto colpite dai proiettili a Torre a Mare Paura nella notte, due auto colpite dai proiettili a Torre a Mare L'episodio alle ore 04.40 in piazza della Torre, sul posto gli agenti della Questura di Bari. Recuperate tre ogive
Presenza sui binari a Santo Spirito, tempestivo intervento della Polizia di Stato Presenza sui binari a Santo Spirito, tempestivo intervento della Polizia di Stato Traffico rallentato lungo la linea adriatica
Alta velocità e guida in stato di ebbrezza: la Polizia Locale di Bari denuncia autista tdi ir Alta velocità e guida in stato di ebbrezza: la Polizia Locale di Bari denuncia autista tdi ir Proseguono i controlli a tutela della sicurezza stradale: l'episodio nei dintorni del porto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.