Traghetto in fiamme
Traghetto in fiamme
Cronaca

Traghetto italiano in fiamme, gli aggiornamenti della Guardia Costiera

Ci sarebbero ancora 12 passeggeri dispersi. In partenza da Bari una unità disinquinante della flotta Castalia

Dopo l'incendio che ha colpito il traghetto partito da Igoumenitsa e diretto a Brindisi con 290 persone a bordo, si cercherebbero ancora 12 passeggeri dispersi. A confermare la notizia, come riporta l'emittente greca Skai, è stato il ministro della Navigazione della Grecia Yiannis Plakiotakis.

Intanto a bordo del traghetto le fiamme sono "sotto controllo", riportano dall'azienda, mentre la Guardia Costiera italiana sta supportando le operazioni di monitoraggio ambientale.

«Proseguono le attività di soccorso al traghetto Olimpia sotto il coordinamento delle Autorità greche - riferiscono dalla Guardia Costiera - Dopo l'evacuazione di questa mattina (ieri, ndr), sono state individuate altre 5 persone a bordo, in corso di recupero da parte dei rimorchiatori rimasti in zona per estinguere l'incendio.

La compagnia armatrice ha individuato una società per l'invio in zona di mezzi specializzati che contribuiranno allo spegnimento dell'incendio e avvieranno le operazioni di rimorchio dell'unità nel porto che verrà individuato dalle competenti Autorità straniere.



L'Italia continua a supportare la Grecia e l'Albania nella protezione ambientale, non solo con le attività di ricognizione aerea partite già nelle prime ore di questa mattina ad opera del velivolo ATR42 "MANTA" della Guardia Costiera italiana.

Infatti, in queste ore è partita da Catania anche Nave Diciotti della Guardia Costiera italiana per partecipare alle operazioni di spegnimento dell'incendio e di contenimento di eventuali inquinamenti in mare.

A supporto delle attività di protezione ambientale e antincendio, partirà da Bari, diretta in zona, anche una unità disinquinante della flotta Castalia che opera per conto del Ministero della Transizione Ecologica».
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Si tratta di uno spazio demaniale marittimo di 1640 metri adibito deposito incontrollato di rifiuti
Porto di Bari, fermati tre mercantili per irregolarità in materia di sicurezza Porto di Bari, fermati tre mercantili per irregolarità in materia di sicurezza Operazione della guardia costiera che ha controllato le navi, di provenienza straniera
Porto di Bari, fermata nave con carico di grano dalla Russia Porto di Bari, fermata nave con carico di grano dalla Russia La capitaneria ha riscontrato irregolarità in materia di sicurezza sull'imbarcazione azera
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.