La Puglia alla Bit di Milano
La Puglia alla Bit di Milano
Turismo

Turismo a Bari, +10% nel 2023. Un milione di persone hanno scelto la nostra città

I dati comunicati ieri da PugliaPromozione alla Bit di Milano, presente l'assessore Pierucci

Degli oltre 16milioni di turisti arrivati in Puglia lo scorso anno, 3milioni hanno scelto la città metropolitana di Bari. E un terzo di questi, ovvero 1 milione (1.038.067) ha scelto come destinazione Bari. La nostra città registra inoltre un 10% in più sia di arrivi che di presenze rispetto al 2022. Gli arrivi totali a nel 2023 sono stati 1.313.400 mentre le presenze sono state pari a 3.123.700.

A breve, comunica l'assessore al Turismo, Ines Pierucci, arriverà anche il documento strategico sul turismo e cultura della città di Bari che illustrerà i dettagli sul futuro sulla base di quanto accaduto e con il cruscotto mensile degli ultimi mesi del 2023.

«Abbiamo istituito la tassa di soggiorno con il chiaro obiettivo esplicitato dalla legge di investimento nei servizi in materia turistica e di fronte al fenomeno dell'abusivismo, accanto alla task force delle forze dell'ordine, è necessario attivare il controllo del lavoro attraverso la formazione delle professionalità che ruotano attorno al mondo del comparto turistico - sottolinea Pierucci -. La città di Bari attraversata nel mese di Gennaio da più di 30mila turisti è stata scelta per motivi culturali con la programmazione dei cartelloni della prosa del Piccinni e della lirica concertistica del Petruzzelli, con le mostre allo Spazio Murat, Museo Civico e Margherita, e adesso aspettando San Nicola e l'estate delle periferie, con i grandi eventi della Festa del Mare auspichiamo si possa presto intervenire al meglio con il piano strategico dettato dai presupposti del Bauhaus europeo, dal piano strategico ministeriale e regionale nei quali si inserisce il capoluogo pugliese».

In allegato il report completo di PugliaPromozione.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
B&b e affitti brevi: pro e contro di un mercato a Bari e provincia B&b e affitti brevi: pro e contro di un mercato a Bari e provincia Il punto della situazione degli ultimi anni e i possibili punti di congiunzione tra due esigenze contrapposte ma fondamentali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.