Disabilità
Disabilità
Turismo

Turismo accessibile in Puglia, il Consiglio approva la mozione per la "Bandiera lilla"

Verranno attuate tutte le iniziative necessarie per sensibilizzare i Comuni affinché vengano realizzate aree turistiche attrezzate per disabili

La Giunta regionale pugliese assumerà tutte le iniziative necessarie per sensibilizzare i Comuni affinché vengano realizzate aree turistiche attrezzate per disabili.

Accadrà per effetto di una mozione in tema di turismo accessibile presentata dai consiglieri Alessandro Leoci, Gianfranco Lopane e Giuseppe Tupputi (CON Emiliano) e Ruggiero Mennea (PD), approvata oggi in Consiglio regionale. In tal modo la Regione Puglia promuoverà attraverso i Comuni lo sviluppo di un turismo accessibile a tutti, ispirandosi ai principi e all'esperienza del progetto pilota Bandiera Lilla, nato in Liguria nel 2012.

Questo impegno rappresenta uno strumento utile a coniugare la promozione sociale e la promozione turistica, la funzione sociale e la funzione legata al marketing turistico e alle potenzialità connesse allo sviluppo di un turismo accessibile. L'obiettivo della mozione è dunque quello di sensibilizzare le amministrazioni comunali della Puglia ad attivare percorsi e aree turistiche accessibili ai disabili, agevolando la realizzazione di quei semplici interventi strutturali necessari al raggiungimento di questa finalità. Il tema del turismo accessibile in Puglia è stato accolto con grande interesse dall'assise consiliare odierna, che ha espresso voto favorevole all'unanimità.

«La mozione - spiega il consigliere Leoci - segna l'inizio di un importante impegno verso la sensibilizzazione in Puglia sul tema del turismo accessibile rivolto a persone con disabilità siano esse motorie, auditive, visive o patologie alimentari. E' una svolta su un tema delicato e spesso accantonato, che solo ora potrà ricevere le giuste attenzioni. Ringrazio per l'attenzione al tema gli assessori al Welfare, Rosa Barone, e al Turismo, Massimo Bray».

Il modello ispiratore è quello attuato da Bandiera Lilla, riconoscimento ottenuto nel 2019 dalla città di Carovigno e nel 2018 dalla città di Maruggio. «Al momento anche le città di Otranto e Lecce hanno avviato l'iter per l'ottenimento del riconoscimento - aggiunge Leoci - e la Regione Abruzzo il 20 aprile scorso ha deliberato per assumere tutte le iniziative volte a sensibilizzare e promuovere percorsi per un turismo accessibile».

«Dopo alcuni tentativi, finalmente abbiamo raggiunto questo risultato - commenta il consigliere Mennea - e questa diventa una priorità per rende la Puglia accessibile a tutti in maniera concreta e dare la possibilità anche ai turisti di essere ospitati in modo congeniale, efficace ed efficiente».

«L'adesione al progetto Bandiera Lilla - continua il capogruppo Lopane - contribuisce a favorire l'inclusione sociale di pubblico non ancora adeguatamente considerato e lo sviluppo economico del territorio. È indispensabile garantire l'accesso all'esperienza turistica a tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni personali, sociali, economiche e di qualsiasi altra natura che possano limitare la fruizione di questo bene. Proprio a tal scopo in Italia è stata istituita la Commissione per la promozione e il sostegno del Turismo Accessibile».

«Mi auguro che siano numerosi i Comuni che aderiranno al progetto della Bandiera Lilla - commenta il consigliere Tupputi -, quale segno di grande sensibilità in tema di politiche sociali. Attraverso queste azioni nello specifico e senza oneri per il bilancio regionale, la Regione Puglia potrà inoltre avere visibilità nazionale su media del settore e tra le associazioni nazionali dei disabili, fornendo informazioni utili sull'accessibilità delle destinazioni turistiche, sulla fruizione dei beni culturali o sull'accessibilità delle strutture ricettive, spiagge o aree verdi. Un vero e proprio catalogo regionale di accessibilità».
  • Turismo
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
B&b e affitti brevi: pro e contro di un mercato a Bari e provincia B&b e affitti brevi: pro e contro di un mercato a Bari e provincia Il punto della situazione degli ultimi anni e i possibili punti di congiunzione tra due esigenze contrapposte ma fondamentali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.