Viaggi
Viaggi
Turismo

Turismo in Puglia ancora in crescita trainato da Bari e dalla Valle d'Itria

All'estero migliorano il trend Germania, Belgio, Paesi Bassi e Francia

Più 3% gli arrivi e +4% le presenze da giugno ad agosto. L'estate turistica 2019 in Puglia sta andando bene facendo registrare un più 3% di arrivi e +4% di presenze da giugno ad agosto. Il trend è stato misurato sulle trasmissioni dati spot di un campione del 75% delle 7.000 strutture ricettive iscritte al database regionale (e che ricoprono l'85% dei posti letto).
"Siamo soddisfatti e ottimisti - spiega l'assessore regionale al Turismo Loredana Capone - prosegue la crescita ininterrotta dopo gli ultimi anni con record di presenze, ed anche l'estate 2019 presenta dati più che positivi in un panorama nazionale in cui alcune regioni mostrano invece anche cali consistenti proprio sul prodotto balneare. In Puglia la crescita è tangibile sia nel primo semestre del 2019 (+2% sia per arrivi che per presenze), sia per i mesi estivi con un +3% per gli arrivi e un +4% per le presenze. vola il turismo internazionale: per l'estate l'incremento dall'estero è stimato al +8% per gli arrivi e +12% per le presenze con risultati estremamente positivi in termini di internazionalizzazione e di diversificazione dei mercati, i principali obiettivi della strategia della Regione". Secondo i dati dell'Osservatorio regionale del turismo dal 2015 al 2018, gli arrivi e le presenze in regione sono aumentate del +18% e del +12%; la crescita dall'estero è stata del +43% e del +33%.
Tra i mercati in maggior crescita nell'estate 2019 si collocano, nell'ordine, la Germania, il Belgio, i Paesi Bassi, la Francia, la Bulgaria, la Russia, gli Stati Uniti d'America, la Polonia e la Spagna, mentre tra i mercati extra europei figurano l'Australia e il Brasile che nell'ultimo biennio hanno registrato ottime performance.

"I dati confermano il consolidato aumento della notorietà della Puglia al di là dei confini europei. Abbiamo recuperato anche il calo dalla Germania che rientra, nei mesi estivi, tra i mercati cresciuti maggiormente- commenta Luca Scandale, dirigente Pianificazione strategica - La strategia di promozione che abbiamo messo a segno anche per i Paesi extraeuropei come Stati Uniti, Russia, Brasile, si rivela vincente".
La crescita di arrivi e presenze in estate si distribuisce su tutta la regione: crescono soprattutto le località turisticamente rilevanti di Bari e la Costa, della Valle d'Itria e di Taranto e l'Arco Ionico.
Occorrerà attendere ottobre per tirare le somme di un'estate che diventa ogni anno più estesa e che ormai include anche il mese di settembre scelto per i soggiorni in Puglia soprattutto dai viaggiatori del Nord Europa per via di prezzi più convenienti e un clima mite che favorisce le escursioni in natura e nei borghi storici della Puglia.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.