conferenza sindaco
conferenza sindaco
Attualità

Tutor esterni per Amiu e monitoraggio per Multiservizi, chiusa la questione "commissione ministeriale"

Arrivati oggi gli ultimi due provvedimenti con quali si pone fine all'iter avviato dal ministero lo scorso marzo in seguito a "Codice Interno"

Un controllo stringente su Amiu, stabilito sulla base dell'articolo 94 bis del codice antimafia, che prevede controlli per un anno e un tutoraggio da parte di tre esperti esterni e non baresi (l'avvocato Riccardo Bolognesi, e i commercialisti Giovanni Grazzini e Antonio De Lucia), mentre per Multiservizi un controllo che prosegue quanto fatto in questi anni (della durata di sei mesi + eventuali altri sei). Sono gli ultimi due provvedimenti che chiudono la questione aperta a marzo dello scorso anno in seguito all'arrivo a Bari dei commissari ministeriali dopo che l'inchiesta "Codice Interno" aveva scoperchiato il vaso di pandora.

A presentare questi provvedimenti in conferenza stampa, nel pomeriggio di oggi nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco di Bari, Vito Leccese, accompagnato da quasi tutta la sua giunta. «È la chiusura di una fase – sottolinea il sindaco Vito Leccese -. Sono soddisfatto che ora si possa aprire questa nuova fase, che ci vede collaborare insieme anche ad altri enti quali la prefettura garantendo così un monitoraggio più penetrante».

Questi provvedimenti si uniscono a quelli riguardanti alcuni agenti della polizia locale, e seguono la questione Amtab che si trova ancora in amministrazione giudiziaria.
  • Comune Bari
Altri contenuti a tema
Alfabetizzazione digitale a Bari, Iacovone: "Necessaria per comunicare con le Pa" Alfabetizzazione digitale a Bari, Iacovone: "Necessaria per comunicare con le Pa" 13 punti di facilitazione nei vari municipi. I dati del progetto spiegati dalla vicesindaca
Infiltrazioni al Comune di Bari, terminati i lavori. Relazione consegnata al Prefetto Infiltrazioni al Comune di Bari, terminati i lavori. Relazione consegnata al Prefetto In questi sei mesi la commissione ha letto il voluminoso fascicolo dell'inchiesta e ha ascoltato prove
Bari come Bologna con: "l'Atlante di genere" Bari come Bologna con: "l'Atlante di genere" Presentato il progetto di una città più inclusiva. La vicesindaca Iacovone: "Bisogna partire dalla mobilità sostenibile". Presenti le cinque assessore e le cinque presidenti dei Municipi
Bandiera palestinese issata sul comune: Il comitato “Io accolgo Puglia” sostiene la scelta del sindaco Bandiera palestinese issata sul comune: Il comitato “Io accolgo Puglia” sostiene la scelta del sindaco “La bandiera rappresenta un gesto di pace e di solidarietà”
Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. I destinatari sono 60 cittadini percettori del reddito di cittadinanza
Unione Giovani Commercialisti Bari, Vito Cinquepalmi è il presidente Unione Giovani Commercialisti Bari, Vito Cinquepalmi è il presidente Rinnovato il consiglio direttivo, ne fanno parte anche Giuseppe Clemente (vicepresidente), Francesco Saverio Chimienti (segretario) e Arcangelo Vacca (tesoriere).
Operazione antiterrorismo, uno degli arrestati in servizio al Comune di Bari Operazione antiterrorismo, uno degli arrestati in servizio al Comune di Bari Il consigliere Melchiorre: "Invierò un'interrogazione urgente domani mattina"
Restituiti alla città due immobili confiscati alla mafia a Libertà e Torre a Mare Restituiti alla città due immobili confiscati alla mafia a Libertà e Torre a Mare Affidata la gestione a due cooperative sociali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.