
Attualità
Tutor esterni per Amiu e monitoraggio per Multiservizi, chiusa la questione "commissione ministeriale"
Arrivati oggi gli ultimi due provvedimenti con quali si pone fine all'iter avviato dal ministero lo scorso marzo in seguito a "Codice Interno"
Bari - martedì 25 marzo 2025
18.18
Un controllo stringente su Amiu, stabilito sulla base dell'articolo 94 bis del codice antimafia, che prevede controlli per un anno e un tutoraggio da parte di tre esperti esterni e non baresi (l'avvocato Riccardo Bolognesi, e i commercialisti Giovanni Grazzini e Antonio De Lucia), mentre per Multiservizi un controllo che prosegue quanto fatto in questi anni (della durata di sei mesi + eventuali altri sei). Sono gli ultimi due provvedimenti che chiudono la questione aperta a marzo dello scorso anno in seguito all'arrivo a Bari dei commissari ministeriali dopo che l'inchiesta "Codice Interno" aveva scoperchiato il vaso di pandora.
A presentare questi provvedimenti in conferenza stampa, nel pomeriggio di oggi nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco di Bari, Vito Leccese, accompagnato da quasi tutta la sua giunta. «È la chiusura di una fase – sottolinea il sindaco Vito Leccese -. Sono soddisfatto che ora si possa aprire questa nuova fase, che ci vede collaborare insieme anche ad altri enti quali la prefettura garantendo così un monitoraggio più penetrante».
Questi provvedimenti si uniscono a quelli riguardanti alcuni agenti della polizia locale, e seguono la questione Amtab che si trova ancora in amministrazione giudiziaria.
A presentare questi provvedimenti in conferenza stampa, nel pomeriggio di oggi nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco di Bari, Vito Leccese, accompagnato da quasi tutta la sua giunta. «È la chiusura di una fase – sottolinea il sindaco Vito Leccese -. Sono soddisfatto che ora si possa aprire questa nuova fase, che ci vede collaborare insieme anche ad altri enti quali la prefettura garantendo così un monitoraggio più penetrante».
Questi provvedimenti si uniscono a quelli riguardanti alcuni agenti della polizia locale, e seguono la questione Amtab che si trova ancora in amministrazione giudiziaria.