Telecamere per il G7
Telecamere per il G7
Vita di città

Tutto pronto a Bari per il G7, nessun allarmismo

L'accesso al centro cittadino è protetto da barriere di cemento

Quasi 600 telecamere, tra droni, rete di videosorveglianza e smartphone in dotazione alle Forze dell'ordine, garantiranno il controllo "capillare" della città di Bari durante il G7 Finanze, in programma nel capoluogo pugliese da oggi al 13 maggio. Le questioni relative alla sicurezza saranno coordinate dalla 'sala situazioni' della Questura di Bari, dove tutti i rappresentanti delle Forze dell'ordine siederanno attorno allo stesso tavolo per prendere decisioni in caso di eventuali situazioni critiche e di pericolo. Saranno impiegati circa 1500 uomini al giorno con particolare attenzione ai cosiddetti obiettivi sensibili, vie di accesso alla città, porto, aeroporto e stazioni ferroviarie, oltre alle zone dove saranno i ministri e le delegazioni, Castello Svevo e Hotel delle Nazioni. Il centro della città, inibito al traffico veicolare, sarà inoltre protetto da barriere in cemento anti-tir.

Ieri, a poche ore dall'avvio dei lavori del G7, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan - a margine di un incontro con gli studenti del liceo 'Orazio Flacco' - ha spiegato ai giornalisti che la scelta di questa città non è "assolutamente" casuale: «Bari - ha detto - è una bellissima città ma è anche un esempio delle qualità e delle situazioni di eccellenza che si trovano nel Mezzogiorno. Quindi - ha aggiunto - è un modo per far conoscere ai colleghi del G7 un altro aspetto dell'Italia che forse è poco noto». Quanto alle aspettative del ministro da questo summit, Padoan ha spiegato che sono «quelle di condividere esperienze su temi molto importanti, a cominciare dalla crescita inclusiva che l'Italia mette al primo posto nell'agenda. Ma anche la cyber security, la sicurezza cibernetica che di questi tempi è diventata di attualità; oltre che temi di cooperazione sulla tassazione internazionale».
  • Polizia di Stato
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.