sanzionato ncc per servizio irregolare con piattaforma Uber
sanzionato ncc per servizio irregolare con piattaforma Uber
Attualità

Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche

E c'è chi si schiera a favore del servizio, come il gruppo consiliare di Forza Italia

Un paio di giorni fa, Uber, la app famosa nel mondo per fornire un servizio di trasporto automobilistico privato, è arrivata a Bari nella sua versione Black, ovvero quella che non fornisce semplici "taxi" ma quelli che in Italia vengono chiamati Ncc - Noleggio con conducente.

Se da una parte i cittadini hanno accolto con favore l'arrivo del servizio in città, dall'altra si sono alzate un po' di polemiche, soprattutto da parte della categoria dei tassisti, da sempre restii in Italia al cambiamento e alla concorrenza di Uber. Gli stessi hanno anche deciso di scrivere al presidente della Regione, Michele Emiliano, per chiedere che ci siano controlli puntuali su questo nuovo servizio.

E proprio nel primo giorno di arrivo di Uber a Bari c'è stata anche la prima multa (di 173) da parte della polizia locale, sezione annona, che ha fermato un mezzo in via Cotugno e contestato allo stesso di non essere partito dalla rimessa assegnata, come da regolamento devono fare tutti gli Ncc. «Siamo a favore della concorrenza e di tutti quei servizi che possono migliorare l'offerta della città di Bari per residenti e turisti, ma allo stesso tempo è nostro dovere verificare il rispetto delle regole di chi lavora sul territorio cittadino - aveva spiegato l'assessore Pietro Petruzzelli -. Per questo, con il settore della Polizia annonaria, siamo intenzionati a verificare che il nuovo servizio possa sì agire su Bari, ma rispettando i criteri degli Ncc nell'ottica della leale concorrenza. Contestualmente stanno andando avanti le procedure del bando per il rilascio delle nuove licenze taxi, che speriamo di riuscire a pubblicare entro un paio di settimane, così come procede l'interlocuzione con la Regione per valutare possibili azioni di potenziamento del servizio di trasporto sui collegamenti da e per l'aeroporto».

Sull'argomento è intervenuto oggi il gruppo consiliare di Forza Italia in aperta difesa di Uber: «Dare (immediatamente) il "benvenuto" a un nuovo servizio (internazionale) di trasporto per cittadini e turisti con multe, proteste corporative e minacciose note stampa dell'amministrazione comunale, è veramente deprimente - scrivono in una nota -. Chiediamo quindi scusa, anche a nome di molti Baresi, a Uber e ai tantissimi piccoli imprenditori che esercitano l'attività di noleggio con conducente, per la condotta assunta. Il servizio Uber Black (lo sa bene chi ha appena messo il naso fuori dalla sua provincia) da sempre si caratterizza per puntualità, affidabilità, pulizia, economicità, confort, modernità, eleganza e legalità (rilasciando fatture e ricevute fiscali del pagamento effettuato) e la città di Bari è felicissima di esser stata oggi scelta come nuova sede. È infatti un'opzione di mobilità in più per baresi e turisti, che qualifica Bari e che auspichiamo possa sopperire alle gravi carenze e disservizi dei servizi pubblici, sino a ora operanti in Città (taxi e autobus). Chiunque verrà vessato, osteggiato e sanzionato per il solo fatto di aver aderito a Uber e aver consentito ai baresi di avere un nuovo servizio di trasporto automobilistico moderno ed efficiente, sappia che potrà sempre rivolgersi a noi. Lo tuteleremo non solo politicamente, non solo amministrativamente ma anche legalmente....gratuitamente. Ancora grazie, quindi, a Uber e rinnovate scuse per un "benvenuto" di cui ci vergogniamo molto».
  • Taxi
Altri contenuti a tema
Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Manifestazione questa mattina per chiedere più sicurezza e tutele, previsto incontro con il prefetto
«Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari «Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari Il 34enne aveva comprato la licenza da una settimana, dopo circa dieci anni al lavoro come sostituto
Consegnate a Bari le prime due licenze di doppia guida per i taxi Consegnate a Bari le prime due licenze di doppia guida per i taxi «Nuove licenze significano nuovi posti di lavoro»
Taxi, ecco le nuove tariffe in vigore a Bari da marzo Taxi, ecco le nuove tariffe in vigore a Bari da marzo Approvata ieri al delibera, Palone: "Confermati sconti per alcune categorie di utenti - anziani e persone con disabilità - o nelle fasce orarie notturne"
Governo autorizza nuove licenze taxi, ma Bari tira il freno a mano Governo autorizza nuove licenze taxi, ma Bari tira il freno a mano La denuncia di Forza Italia: "Perché l’amministrazione ha preso una decisione simile a fronte delle evidenti potenzialità della città?"
"Vediamo se va il Pos", Selvaggia Lucarelli sbotta contro il tassista a Bari "Vediamo se va il Pos", Selvaggia Lucarelli sbotta contro il tassista a Bari La giornalista e opinionista aveva chiesto di pagare con la carta, il video virale su Twitter
Bari, agenti della Polizia Locale si fingono turisti e sorprendono un tassista abusivo Bari, agenti della Polizia Locale si fingono turisti e sorprendono un tassista abusivo L'uomo è stato multato con un verbale di settemila euro e il ritiro della patente. L'auto è stata sequestrata
Taxi abusivi in stazione a Bari, scatta la multa e il sequestro del mezzo Taxi abusivi in stazione a Bari, scatta la multa e il sequestro del mezzo L'uomo è stato sorpreso dalla polizia locale, già in passato era stato sanzionato per lo stesso motivo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.