Passaporto
Passaporto
Vita di città

Ufficio passaporti, aumentati gli orari di apertura al pubblico

Sul portale online è disponibile l'agenda prioritaria per chi ha bisogno del documento nei 30 giorni successivi

La Questura di Bari dal mese di marzo ha destinato nuove risorse per rispondere più adeguatamente alle richieste di rilascio di passaporto. Sono stati aumentati gli orari di apertura al pubblico dell'ufficio, che riceve l'utenza dal lunedì al venerdì sia le mattine, dalle 8.30 alle 12.30, che i pomeriggi dalle 15.00 alle 17.30.

Premesso che non ci sono più limiti temporali all'agenda di prenotazione delle richieste di passaporto, dall'8 marzo scorso è attiva sul portale passaportonline.poliziadistato.it l'agenda prioritaria, per coloro che hanno necessità di ottenere il documento nei 30 giorni successivi e che consentirà di prenotarsi anche a coloro che abbiano già ottenuto una prenotazione per una data più lontana (ma solo dopo che avranno cancellato la vecchia prenotazione).

Si raccomanda all'utenza di rispettare la prenotazione ottenuta, perché purtroppo si è rilevato un numero consistente di mancate presentazioni che di fatto tolgono la possibilità ad altri utenti di fruire del servizio. Inoltre, si chiede di ritirare il ritiro passaporto di cui si è fatta richiesta, in quanto sono molti i documenti rilasciati e rimasti giacenti.
  • questura di bari
Altri contenuti a tema
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Presenti al taglio del nastro il Procuratore della Repubblica, il Prefetto e il Questore di Bari
Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Nuovo dirigente della Divisione sarà la Dott.ssa Ilaria Masi
A Bari si insedia il nuovo questore Gambino: «Polizia è repressione e prevenzione, necessaria fiducia» A Bari si insedia il nuovo questore Gambino: «Polizia è repressione e prevenzione, necessaria fiducia» Arriva da Taranto, dove ha ricoperto lo stesso ruolo negli ultimi tre anni, ha 61 anni ed è entrato in polizia nel 1988
Questura e Polizia Stradale: controlli agli autodemolitori della terra di Bari Questura e Polizia Stradale: controlli agli autodemolitori della terra di Bari Nelle fasi del controllo è stata sequestrata preventivamente un’area recintata
Nuovi incarichi alla Questura di Bari Nuovi incarichi alla Questura di Bari Cambiano i Dirigenti della Digos, della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza e della Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo di Bari
L'app della polizia Youpol compie sei anni, 2.769 segnalazioni a Bari e provincia L'app della polizia Youpol compie sei anni, 2.769 segnalazioni a Bari e provincia L'efficacia è determinata dalla possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della Questura
Fumogeni in curva durante le partite del Bari al San Nicola, scatta il Daspo per nove tifosi Fumogeni in curva durante le partite del Bari al San Nicola, scatta il Daspo per nove tifosi I fatti si riferiscono alle sfide che i biancorossi hanno giocato contro Palermo e Cittadella, il 18 e 30 agosto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.