il Maestro Beppe Vessicchio
il Maestro Beppe Vessicchio
Eventi e cultura

Ultimo appuntamento con i concerti del Politecnico di Bari, ospite Beppe Vessicchio

Il maestro sarà in città il 22 giugno per tenere il seminario dedicato al tema "Pace tra gli opposti"

La giusta relazione tra gli estremi è il presupposto indispensabile per tessere un efficace processo armonico. Tale premessa, costituirà traccia del seminario del maestro Beppe Vessicchio, direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore in programma nell'ultimo appuntamento della IV edizione de "I Concerti del Politecnico". L'evento di cartello 2023, avrà luogo, giovedì, 22 giugno 2023, ore 18.30, nell'aula A (accanto al Museo della Fotografia), nel Campus universitario.

Il biglietto d'accesso è gratuito e aperto a tutti, sino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione, Prenota qui. Prenotazioni aperte sino alle ore 12,00 di giovedì, 22 giugno 2023.

Il maestro Beppe Vessicchio, noto al grande pubblico di Sanremo, è un musicista, arrangiatore, direttore d'orchestra, compositore. Compie i suoi primi passi nel mondo della musica nella sua città, Napoli, dove realizza dischi per cantanti come Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Peppino Di Capri. Una fertile collaborazione la instaura con Gino Paoli col quale scrive a quattro mani successi come, "Ti lascio una canzone". È presenza fissa al Festival di Sanremo dal 1990. Riceve nel 1994, 1997 e 1998 il premio come miglior arrangiatore. Nel 2000 viene premiato dalla giuria speciale presieduta da Luciano Pavarotti. Ha vinto quattro Festival di Sanremo come direttore d'orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel, nel 2003 con Alexia, nel 2010 con Valerio Scanu e nel 2011 con "Chiamami ancora amore" di Roberto Vecchioni. Ha scritto "Sogno" di Andrea Bocelli. È stato arrangiatore per Roberto Vecchioni, Andrea Bocelli, Zucchero Fornaciari, Biagio Antonacci e molti altri.

La IV edizione de "I Concerti del Politecnico" è organizzata dal Politecnico di Bari e da ARCoPu (Associazione Regionale dei Cori Pugliesi), con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Martedì il secondo appuntamento delle dirette social dedicate al nuovo Piano Strategico di Ateneo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.