pal robotics
pal robotics
Scuola e Lavoro

Un'altra azienda internazionale nella zona industriale di Bari, apre la filiale di Pal Robotics

La scelta si è concretizzata a seguito di continue e positive interazioni con l’ecosistema pugliese

Il 20 settembre PAL Robotics, società spagnola leader a livello europeo e internazionale per la robotica di servizio, fondata nel 2004 a Barcellona, ha annunciato nella giornata l'avvenuta apertura della filiale italiana, con sede legale nella zona industriale di Bari. PAL Italy srl, questo il nome della nuova realtà, opererà su tutto il territorio nazionale. Un investimento, previsto intorno ai 5 milioni di euro in un orizzonte temporale dai tre ai cinque anni, che è anche un messaggio di fiducia per l'ecosistema produttivo italiano, per la ricerca scientifica e di sviluppo industriale, oltre che per il Mezzogiorno d'Italia.

PAL Italy srl, già forte di consolidati rapporti di collaborazione con le principali università e centri di ricerca italiani, punterà a rafforzare questi network per sviluppare e ottimizzare soluzioni robotiche funzionali in contesti rilevanti per l'economia italiana come l'agricoltura, la sanità, la logistica e l'industria manifatturiera. Con un bagaglio di oltre trenta collaborazioni su programmi di ricerca europei come Horizon Europe, PAL porterà in Italia ricerca e innovazione in settori strategici. I primi contatti con il Politecnico di Bari e il CNR sono stati positivi e concreti.

Tra i progetti collaborativi che vedono PAL impegnata con partner italiani, è rilevante menzionare Canopies, Musae, Perseo, PILLAR. PAL Robotics sviluppa e produce robot di servizio distribuiti a livello mondiale. L'Italia rappresenta un case study "eccezionale" in quanto dinamiche demografiche e sociali, come l'invecchiamento della popolazione, l'impatto sulle strutture sanitarie e sul mondo produttivo, la riduzione della forza lavoro, sono molto più accentuate rispetto ad altri Paesi europei, rendendo una priorità economica e sociale l'introduzione di robot di servizio a supporto di imprenditori, lavoratori, personale medico, persone anziane o non autosufficienti.

La scelta dell'area industriale di Bari si è concretizzata a seguito di continue e positive interazioni con l'ecosistema pugliese, negli ultimi mesi, che hanno reso possibile questo primo importante risultato. Nelle prossime settimane l'azienda sarà intenta a concretizzare ulteriori collaborazioni di ricerca e sviluppo con le realtà del territorio impegnate nell'ambito della robotica, nella speranza di promuovere un circolo virtuoso di innovazione e sviluppo, con ricadute positive su tutto il territorio nazionale.

«Accogliamo questa nuova apertura con grande soddisfazione - commenta il vicesindaco e assessore all'Innovazione tecnologica e alle Politiche del lavoro Eugenio Di Sciascio -. Bari si conferma una realtà sempre più attrattiva per le aziende innovative. Attraverso il programma Invest in Bari di Porta Futuro, da tempo stavamo seguendo l'insediamento di PAL Robotics, che sceglie la nostra città come prima sede in Italia. Da parte nostra siamo intenzionati a continuare a fornire loro supporto e svolgere un ruolo di facilitazione per eventuali necessità che si presenteranno e ci facciamo sin da ora promotori dello sviluppo di sinergie con le Università, i laboratori di ricerca ma anche con gli istituti professionali presenti in città, che proprio sulla robotica potranno trovare in questa realtà aziendale un'eccellenza mondiale. Attendiamo di conoscere quali saranno i profili di investimento di questa azienda sul territorio, dal personale alle risorse materiali, ma siamo fin da ora disponibili a coltivare tutte le possibili interazioni che possano procurare benefici al nostro sistema industriale e occupazionale».
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
Uno sportello per i cittadini ucraini a Bari, stamattina la visita del console Kovalenko Uno sportello per i cittadini ucraini a Bari, stamattina la visita del console Kovalenko Di Sciascio: «Riaffermiamo la nostra intenzione di intensificare i legami con alcune città più vicine a noi»
Innovation roadshow, a Bari opportunità di investimento per le imprese sulla mobilità del futuro Innovation roadshow, a Bari opportunità di investimento per le imprese sulla mobilità del futuro Invitalia ha finanziato in Puglia 242 aziende innovative, per 59 milioni di investimenti e 49 milioni di agevolazioni
A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione Un'iniziativa per spiegare ai cittadini l'uso dei droni in materia di controllo del territorio e monitoraggio ambientale
Puc Comune di Bari, conclusi i due progetti di Amiu con 40 percettori del reddito di cittadinanza Puc Comune di Bari, conclusi i due progetti di Amiu con 40 percettori del reddito di cittadinanza Stamattina l'incontro per il bilancio delle attività. Di Sciascio: «Ci auguriamo che misure sostitutive siano migliorative»
Bari artigiana, online il bando per favorire le imprese artistiche nella città vecchie Bari artigiana, online il bando per favorire le imprese artistiche nella città vecchie Palone: «Diversificare la base commerciale della città vecchia, tutelandone la tradizione»
"Bari code", dal 23 al 25 ottobre il festival scientifico e culturale cittadino "Bari code", dal 23 al 25 ottobre il festival scientifico e culturale cittadino Tutto pronto per l'edizione zero della rassegna, che prevede eventi diffusi in tutto il capoluogo
Facilitazione digitale, al Comune di Bari 520mila euro per 13 sportelli al cittadino Facilitazione digitale, al Comune di Bari 520mila euro per 13 sportelli al cittadino I servizi prevedono attività di supporto individuale e on demand nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi
"Almawave smart destination", alla città di Bari l'Oscar del turismo "Almawave smart destination", alla città di Bari l'Oscar del turismo Il riconoscimento arriva dal prestigioso gruppo, all’interno del TTG Travel Experience
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.