Un altro weekend dedicato alla tutela del territorio barese
Un altro weekend dedicato alla tutela del territorio barese
Territorio

Un altro weekend dedicato alla tutela del territorio barese

Le Guardie del Nucleo ANUU hanno rinvenuto rifiuti abbandonati in varie aree della città

Le Guardie del Nucleo ANUU di Bari nel percorrere aree rurali, hanno rinvenuto zone vocate al fenomeno dell'abbandono di rifiuti, constatando alcune aggressioni al territorio.

Diverse le aree rurali monitorate dalle Guardie, ma con un fattore comune: "l'abbandono selvaggio di rifiuti" piaga che non conosce tregua sul territorio.

Dalla discarica sotto il ponte Tatarella, passando ai cumuli di rifiuti eterogenei a pochi passi dalla S.P.60 proseguendo con l'abbandono di svariati metri cubi di scarti edili sul nudo terreno in agro di Bari, finendo ai fusti depositati sulla strada San Giorgio Martire, tutte situazioni che segnano irrimediabilmente la qualità del territorio e che saranno inserite nella mappatura svolta in concerto con il Gruppo di Lavoro di Gens Nova.

Tutte situazioni debitamente comunicate agli organi competenti.

L'unica nota positiva di questo "spazzatour": un sito a ridosso della Lama Lamasinata, adiacente strada S.Giorgio è stato ripulito e si può censire come zona "rubbish free" nella mappa.

Purtroppo si continuano a segnalare scempi, in attesa di ulteriori misure atte a contrastarli, come ad esempio l'istituzione del servizio di vigilanza ecologica volontaria (L.R. 10/2003), che nell'area Metropolitana di Bari non riesce a partire.
5 fotoUn altro weekend dedicato alla tutela del territorio barese
rifiuririfiuririfiutirifiutirifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.