La visita alla nave
La visita alla nave
Attualità

Un giorno in "crociera" per sette pazienti fragili di Asl Bari, visita alla Msc Splendida

Una giornata diversa dal solito per Mariangelica, Paolo, Pasquale, Concetta, Giuseppe, Paolo e Ignazio

Una "Splendida" giornata a bordo della nave da crociera MSC ormeggiata nel porto di Bari.

Non una crociera, ma una visita guidata per sette pazienti fragili, Mariangelica, Paolo, Pasquale, Concetta, Giuseppe, Paolo e Ignazio, che ieri mattina - dalle 10 alle 14 - hanno visitato una nave lunga 330 metri e alta 60, con 18 ponti e 25 ascensori, pensata anche per chi ha seri problemi di mobilità. Nonostante gravi malattie come SLA, Distrofia muscolare e patologie neurodegenerative, la volontà di vivere un'altra "avventura impossibile" è stata più forte di qualsiasi difficoltà. Ed è così che i nostri pazienti si sono ritrovati nel cuore della nave e poi sul ponte principale, lasciandosi alle spalle le stanze in cui ogni giorno necessitano di assistenza e cure ad elevata intensità.
Attorno a loro un vero e proprio "cordone di sicurezza", formato dal team di medici e infermieri dell'Unità operativa di Fragilità e Complessità della ASL Bari, diretta dal dott. Felice Spaccavento, dalla dott.ssa Alessandra Ancona del Centro Territoriale Malattie Rare, dalla dirigente infermieristica Irene Fiorentino, infermieri e operatori socio sanitari della Cooperativa "Auxilium" (coordinati dalla referente Michela Spennacchio), familiari e volontari della Associazione ConSLAncio, con la vicepresidente Lalla Desiderato e la collaboratrice Grazia Santoruvo. Una esperienza davvero speciale, come le altre già vissute in barca a vela, in spiaggia o tra i cavalli murgesi, resa possibile anche grazie alla cortesia del personale di bordo e alla disponibilità dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e del Comando della Capitaneria di Porto di Bari.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.