L'app Io
L'app Io
Attualità

Un milione di download per l'App Io, ma continuano i problemi

Corsa all'accesso per ottenere il cashback di Natale, ma non tutto sta andando per il verso giusto

Da ieri, 8 dicembre, è ufficialmente partito il Cashback di Natale promesso dal Governo Conte. E in pochissimi giorni circa 1 milione di italiani per accedere al servizio hanno scaricato la ormai famosa App Io, applicazione della pubblica amministrazione divenuta nota questa estate con il bonus vacanze. Ma come in quella occasione, anche ora non sono mancati i problemi.

Nei giorni precedenti l'attivazione, causa anche l'enorme flusso di tentativi di accesso, diversi cittadini hanno lamentato difficoltà sia facendo l'accesso tramite CIE che attraverso lo Spid. Senza considerare che in molti hanno fatto richiesta di quest'ultimo proprio per accedere a questa agevolazione, causando un sovraccarico anche nei gestori di identità digitale, soprattutto quelli che effettuano il riconoscimento via webcam (Sielte che garantisce il servizio gratuitamente continua al momento a far visualizzare un messaggio: «Ci scusiamo, ma al momento le agende dei nostri operatori sono tutte impegnate ed i tempi di attesa sono superiori a 5 giorni lavorativi», mentre Tim nonostante sia a pagamento sottolinea che al momento il tempo di attesa è più lungo del normale).

Ma anche quei fortunati che sono riusciti ad entrare nella App si trovano di fronte ad altri problemi, sono tanti a lamentare di non riuscire ad inserire il proprio Iban per il rimborso, o no riuscire ad inserire i dati delle proprie carte di debito o di credito. Probabilmente, con l'allentarsi delle richieste nei prossimi giorni il problema potrebbe risolversi, ma in tanti si chiedono: «Non era prevedibile questo "affollamento"? e in quanto prevedibile non si poteva evitare?»
  • Natale
  • App
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.