Ordine avvocati di Bari Installazione Cassetta Help
Ordine avvocati di Bari Installazione Cassetta Help
Attualità

Una cassetta rossa a Bari per tutte le donne che hanno bisogno di aiuto

Installata al sesto piano del tribunale in piazza De Nicola presso la sede dell'Ordine degli avvocati, ecco come funziona

L'Ordine degli Avvocati di Bari, insieme al suo Comitato Pari Opportunità, ha aderito al progetto "Cassette Help" ideato dall'A.P.S. 'Fermiconlemani', a cui ha conferito il patrocinio morale anche l'Associazione Donne Giuriste Italiane - Sezione di Bari (A.D.G.I.).

Al sesto piano del Palazzo di Giustizia di piazza De Nicola, presso la sede dell'Ordine Avvocati di Bari, è stata installata una cassetta a disposizione delle donne che vogliano lanciare una richiesta di aiuto o lasciare un messaggio di speranza per le vittime che affrontano momenti di paura e di difficoltà. La "Cassetta Help", la sesta installata a Bari dall'associazione 'Fermiconlemani', garantisce il totale anonimato per le segnalazioni di violenza di genere, cyberstalking, cyberbullismo, cybershaming e ogni tipo di dinamica violenta connessa a questi reati, spesso non denunciati.

Le persone interessate potranno anche contattare il numero verde 800 822538 di 'Fermiconlemani' per essere supportate telefonicamente da professionisti esperti o per prenotare un appuntamento presso il punto di ascolto messo a disposizione dal Comitato Pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Bari o in uno dei punti di ascolto dell'associazione, a Bari, Ruvo e Casamassima.

"Siamo con le donne che dovessero essere vittime di violenza di genere nel Palazzo di Giustizia – dichiara il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì - affinché denuncino, anche in forma anonima, ogni tipo di prevaricazione. Col nostro Comitato Pari Opportunità non faremo mancare loro il nostro sostegno".
  • violenza di genere
  • ordine degli avvocati bari
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza L’incontro si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15 nella Sala 32 del Consiglio regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.