
Politica
Una passeggiata a Bari Vecchia per Pietro Grasso
Insolita la visita del leader di Liberi e Uguali che ha voluto stare tra la gente
Bari - venerdì 23 febbraio 2018
19.45
Una visita particolare quella del presidente del senato e leader di Liberi e Uguali, Pietro Grasso questa mattina a Bari. Non un "comizio" classico in una sala con la gente di fronte ad ascoltare, ma una passeggiata tra i vicoli di Bari Vecchia, nei luoghi storici della nostra città, incontrando la gente, parlando con la gente e vivendo alcuni luoghi che ancora oggi rappresentano momenti importanti per Bari da diversi punti di vista.
Per cui dopo essersi incontrati in corso Vittorio Emanuele, di fronte al comitato del candidato LeU, Michele Laforgia, Grasso si sposta tra i vicoli della città vecchia, dove incontra prima Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, che proprio tra quei vicoli ha perso la vita per errore nel 2001, trovato in mezzo ad un agguato mafioso. Poi visita a casa di Porzia Petrone, sorella di Benedetto, vittima anche lui, ma in questo caso di un'aggressione fascista nel 1977. E proprio in relazione a fatti come questi, Grasso sottolinea come: «Non dobbiamo mai perdere la memoria».
La mattinata del leader di Liberi e Uguali si è poi conclusa con una tappa in piazza San Pietro e di là con una visita alla cattedrale.
Per cui dopo essersi incontrati in corso Vittorio Emanuele, di fronte al comitato del candidato LeU, Michele Laforgia, Grasso si sposta tra i vicoli della città vecchia, dove incontra prima Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, che proprio tra quei vicoli ha perso la vita per errore nel 2001, trovato in mezzo ad un agguato mafioso. Poi visita a casa di Porzia Petrone, sorella di Benedetto, vittima anche lui, ma in questo caso di un'aggressione fascista nel 1977. E proprio in relazione a fatti come questi, Grasso sottolinea come: «Non dobbiamo mai perdere la memoria».
La mattinata del leader di Liberi e Uguali si è poi conclusa con una tappa in piazza San Pietro e di là con una visita alla cattedrale.