presentazione protocollo uniba federalberghi
presentazione protocollo uniba federalberghi
Turismo

UniBa e Federalberghi Bari-BAT: «Un accordo per il placement dei laureati nel turismo»

Presentati stamani il protocollo d'intesa. Uricchio: «Offriamo al settore turistico figure di alta professionalità»

L'Università di Bari guarda con occhio sempre più vigile e acuto al mondo del lavoro. Dopo l'annuncio dell'accreditamento per il bando "Resto al Sud", UniBa si tuffa a capofitto in una nuova, importante, partnership. È stato presentato stamattina, con una conferenza stampa in ateneo, il protocollo d'intesa siglato da Università di Bari e Federalberghi Bari-BAT per l'attivazione di tirocini formativi per laureandi in Progettazione e management dei sistemi turistici e culturali, all'interno delle numerose strutture alberghiere regionali aderenti a Federalberghi.

«La Puglia - esordisce il Magnifico Rettore di UniBa Antonio Felice Uricchio - si segnala per la grande crescita nel turismo; un settore che richiede con sempre maggiore insistenza figure di alta professionalità. Il nostro corso di laurea in Management del turismo sta riscuotendo grande successo presso i nostri giovani studenti, a cui fornisce un corposo bagaglio di competenze nell'ambito di questo settore in grande sviluppo. Questo, infatti, è un accordo che consentirà agli operatori del settore di avvalersi delle competenze dei nostri giovani, per cui stiamo ridefinendo un'offerta formativa sempre più corposa, sia nei corsi di laurea che nel percorso post laurea».

«Questo percorso - racconta il dott. Francesco Caizzi, Presidente Federalberghi Bari-Bat - nasce con l'insediamento del rettore Uricchio e da un accordo firmato quattro anni fa, che però si era arenato per una serie di intoppi burocratici. Devo, pertanto, ringraziare il rettore per aver accolto il mio suggerimento e aver sbloccato la procedura portandola a termine nel giro di due mesi. Finalmente siamo riusciti nel nostro intento: avvicinare l'università al mondo del lavoro. I tirocini sono un passaggio esperienziale di straordinaria importanza nel per il percorso professionale in un'azienda. L'accordo prevede che i tirocini abbiano una durata minima di sei mesi con possibilità di proroga per altri sei mesi, ed essi saranno svolti in diverse strutture su tutto il territorio regionale. Federalberghi, infatti, rappresenta quasi il 70% degli alberghi pugliesi».

«Il prossimo obiettivo - conclude Caizzi - sarà creare un ufficio placement per trovare collocazione ai giovani laureati nelle aziende pugliesi. Qui ci sono delle eccellenze che non hanno nulla da invidiare a realtà di altre regioni, ed esse devono potersi avvalere dell'alta preparazione dei nostri ragazzi».

«I ragazzi che svolgeranno i tirocini - conclude il prof. Vito Roberto Santamato, coordinatore del corso di laurea in Progettazione e management dei sistemi turistici e culturali del Dipartimento UniBa di Economia e Management - frequentano una laurea magistrale, quindi sono tutti già laureati e grazie a questa preparazione andranno a conseguire un profilo di alto rilievo nelle aziende. La maggior parte dei laureati e laureandi, infatti, ha espresso il desiderio di svolgere il tirocinio e trovare lavoro presso delle strutture alberghiere, anche se mi piacerebbe che questo tipo di convenzione venga aperta in futuro anche ad altri settori del turismo. Dodici mesi in una struttura alberghiera è un tempo tecnico molto interessante per la formazione dei nostri studenti, che in maggior parte provengono da lauree triennali in discipline umanistiche, e quindi hanno una preparazione finale molto vasta. Questa iniziativa - conclude Santamato - dovrebbe tradursi in un'occasione di placement definitivo; tengo a dire che dei 29 laureati che vanta a oggi il nostro corso, già 22 hanno trovato lavoro in strutture pugliesi, italiane e estere».
  • uniba
  • federalberghi bari bat
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.