polizia arresti JPG
polizia arresti JPG
Cronaca

Usura ed estorsione nei mercati rionali: in manette pregiudicato e insospettabile commerciante

I due avrebbero costretto un operatore a cedere la propria attività commerciale e diventare di fatto un loro dipendente

Nelle prime ore di questa mattina, a Bari, personale della Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa da G.I.P presso il Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due uomini, baresi, di 59 e 44 anni, ritenuti responsabili, in concorso, di usura ed estorsione. Le indagini avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Bari, coordinati dal magistrato titolare dell'indagine, hanno permesso di appurare la fondatezza di alcune segnalazioni anonime su usura ed estorsioni nei mercati rionali della città.
Forti della parentela con un noto pregiudicato locale, i due arrestati sarebbero riusciti ad imporre alla vittima – un piccolo commerciante ambulante che aveva da loro ottenuto un esiguo prestito - pagamenti a tasso usurario così gravosi da condurlo a cedere la propria attività commerciale e diventare di fatto, un loro "dipendente".
Uno dei due indagati avrebbe così potuto aggirare il meccanismo di controllo, da parte dell'Autorità Comunale, della licenza, della quale non avrebbe potuto altrimenti ottenere la titolarità.
Gli accertamenti tecnici svolti dagli investigatori, anche con videoriprese, hanno permesso di documentare come i due arrestati si recassero ogni settimana presso la bancarella della vittima, "prelevando" parte dei profitti, frutto del lavoro settimanale dell'ambulante. Numerose le persone ascoltate negli Uffici della Squadra Mobile, tutte restie a fornire informazioni sulle condotte criminali in atto, a riprova del clima d'intimidazione che ha caratterizzato tutta l'indagine.
I fatti delittuosi si sarebbero sviluppati, ininterrottamente, nel corso degli ultimi 11 anni, durante i quali la vittima sarebbe stata obbligata a versare ai suoi estorsori una "rata" settimanale che, nel corso del tempo, ha portato a versamenti illeciti per un importo superiore a 148.000 euro; di qui il provvedimento di sequestro preventivo di pari importo, emesso a carico di entrambi gli indagati dal GIP, su richiesta di questa Procura della Repubblica, eseguito contestualmente alle odierne misure cautelari.
L'informativa conclusiva di reato, redatta a carico degli odierni arrestati, ha quindi consentito al Pubblico Ministero di inoltrare e successivamente ottenere dal G.I.P. i provvedimenti cautelari in carcere, eseguiti nella decorsa giornata, a carico di SANTORO Nicola, detto il "Koyote", e INTRANO' Giuseppe.
  • Polizia di Stato
  • Estorsione
  • arresti
  • Bari
  • usura
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Bellomo nuovo presidente della Fondazione Antiusura, il vescovo: «Piaga sempre più forte» Bellomo nuovo presidente della Fondazione Antiusura, il vescovo: «Piaga sempre più forte» L'ex prefetto prende il posto del dimissionario don Giuseppe Bozzi: «Lavoreremo sulla prevenzione del fenomeno»
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.