Una spiaggia in Puglia
Una spiaggia in Puglia
Turismo

Vacanze in Puglia 2019, per Federalberghi segno più ma spesa inferiore

Secondo l’associazione degli albergatori l’84% dei viaggiatori resterà in Italia e oltre al mare farà una vacanza culturale

Il balletto di cifre su questa stagione estiva 2019 da un punto di vista turistico alberghiero ora è completo. Da quando si era sparsa la voce di un calo delle presenze, prima Coldiretti aveva sfoderato i dati positivi degli agriturismo, ora anche Federalberghi Puglia parla di un più. "La Puglia nella stagione estiva 2019 – si legge nella nota - potrà vantare incrementi sensibilmente maggiori a quelli registrati in tutta Italia dalla recente indagine della Federalberghi nazionale. Questi risultati positivi derivano soprattutto dalla componente straniera che la nostra regione ormai attrae in grande numero, con incremento a due cifre rispetto al 2018". Secondo l`indagine dell'Istituto ACS Marketing Solutions, le previsioni per le vacanze degli italiani durante l'estate 2019 mostrano un lieve incremento rispetto all'estate 2018 pari al +0,3%. Circa il 57,1% della popolazione, pari a 34,6 milioni di persone, tra maggiorenni (26,0 milioni) e minorenni (8,6 milioni), ha già fatto una vacanza nel mese di giugno o si appresta a farla nei mesi di luglio, agosto e di settembre. L'84% dei viaggiatori resterà in Italia prediligendo il mare mentre, al secondo posto delle preferenze, conquista la postazione la vacanza culturale. Per effetto della crisi, però gli italiani ridurranno la spesa che si attesterà mediamente su 837 euro pro capite, per un giro d`affari di 21,8 miliardi di euro (-9,5% rispetto al 2018).

"Al netto dell`ossessione mediatica sui numeri - commenta a caldo Francesco Caizzi, presidente della Federalberghi Puglia - che ci ha regalato un mese di maggio ai limiti dell`isteria, quando non orientato da sotterranee speculazioni di destinazioni consolidate rispetto a una Puglia emergente, il nostro mare continua ad avere un andamento in salita e le nostre bellezze dell`entroterra crescono con sempre più slancio. La stagione 2019, dunque, si presenta secondo i migliori auspici. Altri indicatori come il traffico di Aeroporti di Puglia, non fa che confortare le nostre stime".

"Abbiamo avuto una partenza difficile – aggiunge Caizzi – Il mese di maggio anche da noi è stato flagellato dal maltempo, con una conseguente rinuncia da parte di molti viaggiatori. Tutto questo non ha aiutato il decollo della stagione più importante dell'anno. In giugno abbiamo registrato un recupero significativo nel circuito alberghiero e nelle strutture balneari. Abbiamo scoperto, inoltre, con piacere, l`incremento a due cifre delle presenze straniere che si sono distribuite in tutti i territori della regione, non necessariamente solo al mare. Sono sempre più richiesti, infatti, i nostri borghi, le nostre bellezze naturali, le cattedrali, i castelli federiciani, i nostri siti Unesco, i trulli, le masserie, l`enogastronomia, ma anche le nostre città come Bari, Taranto, Lecce, Brindisi che hanno cominciato ad aggiungere importanti flussi di turismo leisure al consolidato movimento business."
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.