vaccino antinfluenzale influenza
vaccino antinfluenzale influenza
Enti locali

Vaccino antinfluenzale, Asl Bari: «Consegnato il 75% delle dosi distribuite nel 2019»

Arrivate a destinazione 110mila unità di Vaxigrip (dai 6 mesi in poi) e 80mila di Fluad (a partire dai 65 anni)

«La Asl di Bari ha già erogato il 75% dei vaccini antinfluenzali totali distribuiti nel corso dell'intero anno precedente. Il dipartimento di prevenzione ha infatti concluso la consegna della prima tranche di dosi vaccinali partita lo scorso 22 ottobre, a seguito della prima fornitura ricevuta dalle ditte produttrici». Lo comunica Asl Bari in una nota che fa il bilancio delle prime settimane dall'avvio della campagna vaccinale contro l'influenza di stagione.

«Nel dettaglio - prosegue Asl Bari - ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta di tutti i comuni presenti nel territorio di competenza della azienda sanitaria sono state consegnate finora 190mila dosi, di cui 110mila di Vaxigrip (dai 6 mesi di vita in poi) e 80mila di Fluad, (a partire dai 65 anni) per un totale di 400mila dosi ordinate. A partire dal 10 novembre saranno consegnate altre 50mila dosi di Vaxigrip e 20mila di Fluad. Il resto del quantitativo ordinato dalla ASL a marzo e sottoscritto a luglio tramite contratto dipenderà dalla capacità produttiva delle aziende farmaceutiche che stanno rispondendo alla adesione massiccia della popolazione alla campagna vaccinale che quest'anno ha superato il 50%. La distribuzione dunque – prosegue nei tempi e con regolarità, in linea con l'andamento della influenza previsto e mira ad una soddisfazione adeguata delle richieste».
  • Asl Bari
  • Influenza
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.