silvio tafuri covid coronavirus vaccino
silvio tafuri covid coronavirus vaccino
Attualità

Vaccino Covid, il professor Tafuri (Università di Bari) spiega come funziona

Il docente di Igiene: «Immunità dopo sette giorni dalla somministrazione della seconda dose»

«L'immunità inizia a sette giorni dalla seconda dose: coloro che sono stati vaccinati oggi faranno la seconda dose il 19 gennaio, e a partire dal 26 gennaio potranno dirsi protetti al 95% dalla malattia». A spiegarlo è il professor Silvio Tafuri, docente di Igiene dell'Università di Bari, che ha materialmente consegnato questa mattina le prime tre dosi di vaccino anti Covid-19 somministrate al Policlinico di Bari.

«Il richiamo deve essere fatto a tre settimane dalla prima dose. Già oggi abbiamo consegnato a tutti un diario in cui diamo la data del richiamo, che avviene a 21 giorni con lo stesso vaccino - spiega ancora Tafuri, illustrando i dettagli del vaccino Pfizer. Questo vaccino non ha molte controindicazioni. È controindicato a chi presenta allergia alla prima dose o ai componenti del vaccino stesso. Può essere somministrato sia in gravidanza, sia in allattamento. È consigliato attendere almeno due settimane dalla vaccinazione anti influenzale».

Tafuri spiega, inoltre, che «Il piano strategico del Ministero della Salute prevede esami sierologici ripetuti. Prevediamo un follow-up a uno, a due, sei e dodici mesi con la ricerca di Igg e Igm anti Sars-Cov2, anche per avere una stima della durata della protezione».

Oggi al Policlinico di Bari sono stati vaccinati trenta operatori dei dieci reparti più esposti al Covid-19 che saranno vaccinati oggi. A questi si aggiunge la squadra di vaccinazione, che si occuperà di somministrare le dosi a tutto il personale del Policlinico che ne ha fatto richiesta (adesioni aperte fino al 31 dicembre. Nei prossimi giorni, infatti, è atteso il grosso della fornitura, che permetterà di vaccinare in maniera massiccia gli operatori impiegati ne reparti Covid e nei servizi trasversali (radiologia e laboratorio analisi) dell'ospedale. In seguito saranno vaccinati tutti gli operatori del Policlinico.
  • Università
  • uniba
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.