Il sottopasso di via Buozzi
Il sottopasso di via Buozzi
Territorio

Via Bruno Buozzi, la giunta comunale di Bari approva il progetto delle due rotatorie

Semaforo verde anche per gli interventi di sistemazione del tratto stradale compreso. Lavori da un milione e mezzo di euro

Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale di Bari nei giorni scorsi ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione delle rotatorie in via Bruno Buozzi e per la sistemazione del tratto stradale compreso, per un importo di 1.575.000 euro.

Si tratta di un intervento molto complesso che riguarderà sia l'allargamento del marciapiede di un tratto di via Buozzi sia l'esecuzione di due rotatorie, una all'intersezione con via Glomerelli e l'altra con viale Europa.

All'incrocio con via Glomerelli sarà eliminato il semaforo per lasciare il posto ad una rotatoria, che valorizzerà la grande quercia esistente nell'area verde già di pertinenza degli alloggi di Arca Puglia, e a una sistemazione complessiva dei marciapiedi lungo via Buozzi fino all'incrocio con viale Europa, dove sarà eseguita la seconda rotatoria.

Al termine degli interventi via Bruno Buozzi diventerà un viale alberato, dotato di pista ciclabile (lato alloggi popolari), parcheggi in linea su entrambe le direzioni di marcia e attraversamenti pedonali in sicurezza.

Le due rotatorie svolgeranno anche una funzione di traffic calming in quanto le autovetture saranno costrette a rallentare la velocità intorno ai 40 km/h, risolvendo uno dei problemi lamentati da tempo dai residenti, e cioè la scarsa sicurezza nell'attraversamento stradale dovuta anche all'alta velocità delle auto in transito, in particolare negli orari notturni. Alla sicurezza dei pedoni contribuirà anche la realizzazione dei bulbouts in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.

«Tecnicamente si tratta della prosecuzione dei lavori che l'anno scorso hanno consentito l'abbattimento del muro in via Glomerelli per offrire ai residenti degli alloggi popolari un camminamento più ampio e sicuro - dichiara Giuseppe Galasso -, e che scegliemmo di eseguire in previsione dell'appalto di manutenzione straordinaria delle strade, già avviato, e del perfezionamento del progetto ora approvato in giunta. Grazie a questo progetto via Bruno Buozzi cambierà completamente volto con una forte impronta green, dovuta alla piantumazione di diversi alberi su entrambi i lati della strada, e sarà percepita finalmente come una strada di quartiere e non più solo come un'arteria di ingresso in città. Insomma, un'operazione in continuità con quanto avvenuto con la realizzazione del ponte Adriatico, la cui apertura ha consentito di smaltire grandi volumi di traffico, che in precedenza intasavano questa strada, attraverso viale Tatarella e quindi l'asse nord sud. Parliamo di un intervento atteso da moltissimo tempo, che prevediamo di avviare materialmente nei primissimi giorni del nuovo anno e di completare in circa sei mesi di cantiere. Contestualmente procederemo con il nuovo impianto di illuminazione, in analogia con quello già realizzato nella zona 167 di Palese attraverso la predisposizione di plinti e, attraverso un appalto successivo, l'installazione dei pali con luci a led. Saranno realizzati anche i nuovi pozzetti a griglia per la raccolta delle acque che confluiranno in un collettore presente al di sotto di via Buozzi risolvendo anche il problema legato ai ristagni d'acqua dopo le piogge. Saranno lavori di riqualificazione a tutto campo, che restituiranno dignità e comfort a quest'area della città, incidendo positivamente sulla qualità della vita dei residenti».
  • Giuseppe Galasso
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Si tratta del professore di Diritto costituzionale del dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento
Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S I pentastellati dopo una serie di discussioni interne sono giunti alla decisione
Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Si conclude con una scelta del primo cittadino la diatriba con M5S, per il momento non verrà nominato un sostituto
Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Le polemiche sollevate stamattina in consiglio dal Movimento 5 Stelle potrebbero portare all'addio dell'educatore
Post contro il Papa e il Governo, è bufera sulla neo assessore all'Ambiente che rinuncia Post contro il Papa e il Governo, è bufera sulla neo assessore all'Ambiente che rinuncia Più voci dall'opposizione da questa mattina avevano chiesto che rinunciasse all'incarico viste le premesse
Vito Leccese nomina la sua giunta, ecco tutti i nomi e le deleghe Vito Leccese nomina la sua giunta, ecco tutti i nomi e le deleghe Conferenza stampa di presentazione lunedì mattina a palazzo di Città
Attesa per la proclamazione di Leccese, si lavora alla nuova giunta Attesa per la proclamazione di Leccese, si lavora alla nuova giunta Diversi i possibili nuovi nomi, e sono tante le forze in campo che scalpitano e chiedono un posto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.