Il furgoncino sequestrato
Il furgoncino sequestrato
Cronaca

Viene filmato mentre abbandona rifiuti a Bari, identificato

Alcuni cittadini hanno girato la segnalazione alla polizia locale che è riuscita a risalire all'uomo

Una denuncia di alcuni cittadini del quartiere San Girolamo ha permesso alla polizia locale di identificare un soggetto reo di aver abbandonato ingombranti nel canalone Lamasinata.

Grazie ad un filmato è stato possibile, infatti, per gli agenti del nucleo antidegrado riconoscere il motociclo ( Ape Piaggio) con cui l'uomo si era recato sul posto. Da un controllo è risultato anche che il mezzo fosse sprovvisto di copertura assicurativa e l'uomo alla guida era privo di patente di guida e con diversi precedenti penali. L'autoveicolo è stato sequestrato e definitivamente sottratto alla circolazione stradale

«Grazie anche alla collaborazione dei cittadini, il nucleo antidegrado - ha dichiarato il generale Michele Palumbo - ogni giorno riesce a reprimere il fenomeno relativo all'abbandono dei rifiuti, sanzionando e denunciando gli autori. L'indagine chiusa con successo quest'oggi, è la prova che Bari, grazie anche al suo Sindaco e all'Amministrazione comunale, intende difendere preservare l'ambiente e tutelare la salute pubblica».
  • Rifiuti
  • Degrado
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.