masseria raoul bova
masseria raoul bova
Turismo

Vip in Puglia, ecco la masseria di Raoul Bova

Si trova nelle campagne del fasanese tra uliveti, vigneti e bianchi trulli

Lo aveva annunciato già a maggio su Instagram, ora il suo sogno è diventato realtà. L'attore Raoul Bova si è innamorato della Puglia durante uno dei suoi ultimi viaggi in Valle d'Itria e ha deciso di acquistare una masseria nelle campagne tra Ostuni e Fasano, Masseria San Giovanni.

Immersa nella campagna tra trulli, uliveti e vigneti, la curatissima fortezza bianca della seconda metà dell'Ottocento, situata nel territorio di Montalbano (Fasano), ha anche una piscina, una chiesetta per i matrimoni, un antico frantoio. Dormire qui in altissima stagione costa circa 400 euro, per una camera doppia con colazione inclusa.

Prima dell'acquisto da parte delll'attore, la Masseria San Giovanni era di proprietà della Curia. Dell'antico frantoio oggi trasformato in cucina e ristorante restano la macina, le presse e le cisterne per la raccolta dell'olio. Tra le attività proposte per la struttura anche le gite in barca, facilmente raggiungibile Savelletri, passeggiate a cavallo ed escursioni nei vigneti. La cucina? Tipica pugliese e a chilometro zero. Chissà che, proprio in questi giorni di ferie, il bell'attore non decida di passare qualche giorno in compagnia dei suoi ospiti.
masseria raoul bovamasseria raoul bovamasseria raoul bovamasseria raoul bovamasseria raoul bovamasseria raoul bovamasseria raoul bova
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.