Palazzo Mincuzzi
Palazzo Mincuzzi
Turismo

Visita a Palazzo Mincuzzi: l'iniziativa del FAI Bari

Domani un percorso all'interno del rinomato palazzo di via Sparano

La Delegazione FAI Bari organizza per questo sabato 13 aprile una visita straordinaria a Palazzo Mincuzzi.

Il palazzo, progettato nel 1923 dall'Architetto Aldo Forcignanò e dall'Ingegnere Gaetano Palmiotto per il Cavalier Michele Mincuzzi, venne costruito tra il 1926 e il 1928, con soluzioni tecnologiche molto avanzate per l'epoca, in cemento armato fino ad allora impiegato soltanto nella costruzione del Teatro Margherita progettato dall'Ingegnere Francesco De Giglio e della sede dei biliardi Rutigliani. Venne inaugurato con una grande festa il 28 ottobre 1928. La facciata del Palazzo è dominata da elementi architettonici e decorativi come archetti, lesene bugnate, capitelli ionici e mascheroni. Molto bella è la cupola sul timpano, sormontata da una sfera interamente rivestita di tessere di vetro, ricoperte ognuna da una sottile lamina d'oro. Gli ultimi due piani sotto la cupola erano riservati all'abitazione dei proprietari; prestigioso appartamento affacciato su via Putignani e via Sparano, con luminoso salone delle feste, sala da biliardo e cappella privata. Nel tempo Palazzo Mincuzzi è diventato il luogo simbolo di Bari, intesa come città commerciale oltre che uno dei più prestigiosi negozi baresi.

Palazzo Mincuzzi, Via Putignani n.72
Visite: 10.00 – 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 - 12.30 – 13.00
Contributo a partire da €5 per 'iscritti FAI' e da €10 per 'non iscritti FAI'
  • Fai
  • palazzo mincuzzi
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Tutti gli orari e le modalità per accedervi
Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Stamattina l'apertura straordinaria in occasione della campagna "Fai per il clima"
Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" All'evento interverranno il sindaco Leccese e l'assessora per il clima, Perlino
Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale L'iniziativa in occasione della campagna FAI per il clima
Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Sabato e domenica ritornano le visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibili  o poco valorizzati in 360 città d’Italia
Dopo 25 anni riaprono gli ultimi piani di Palazzo Mincuzzi - LE FOTO dell'evento Dopo 25 anni riaprono gli ultimi piani di Palazzo Mincuzzi - LE FOTO dell'evento La famiglia Salvaggiulo ha concesso gli spazi per una sfilata di abiti da sposa: «Altre aperture? Vedremo»
Giornate FAI per le scuole: l'iniziativa arriva anche a Bari Giornate FAI per le scuole: l'iniziativa arriva anche a Bari Dal 20 al 25 novembre sarà possibile visitare la Caserma Domenico Picca
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.