L'operazione
L'operazione "Vortice-Maestrale"
Cronaca

"Vortice-Maestrale", condanne definitive per 28 persone. I NOMI

Blitz all'alba di Carabinieri e Polizia di Stato, duro colpo al clan Strisciuglio: fra le accuse l'associazione armata di tipo mafioso

Ci sono Alessandro Ruta, 37enne, e Giacomo Campanale, 53enne, e affiliati al clan Strisciuglio (il 54enne Leonardo Campanale, ma anche i due figli di Lorenzo Caldarola, Francesco, di 32 anni, e Ivan, di 25), tra le 26 persone coinvolte nell'operazione del 2021, riarrestate dopo che le condanne sono diventate definitive.

Tutti sono accusati di gravi reati commessi, tra il 2015 e il 2020: associazione mafiosa, traffico e detenzione di droga e armi, estorsioni ai commercianti, lesioni e persino una rissa nel carcere di Bari risalente al gennaio 2016 che coinvolse 41 detenuti, nella quale rimasero feriti anche alcuni agenti penitenziari. Agli arresti di oggi, eseguiti dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, si è arrivati dopo i 99 provvedimenti cautelari compiuti il 26 aprile 2021 nella indagine "Vortice-Maestrale".

L'attività investigativa dei pubblici ministeri antimafia Iolanda Daniela Chimienti e Marco D'Agostino, grazie alle dichiarazioni di 21 collaboratori di giustizia, ha ricostruito la gerarchia e le attività illecite del clan per il controllo del territorio nei quartieri Libertà, San Paolo, San Pio, San Girolamo e nell'hinterland. L'inchiesta, infatti, ha contestato, documentandole, «le varie attività illecite del sodalizio, evidenziando la sua persistente operatività e le continue ambizioni d'espansione».

Tra i casi contestati ci sono un tentativo di intimidazione alla famiglia di un "pentito" della provincia. Non solo: è stato anche accertato come «il gruppo mafioso, grazie alla forza intimidatrice derivante dal vincolo associativo riusciva a imporre ai titolari di alcuni esercizi commerciali del Libertà l'installazione di apparecchi per il gioco d'azzardo, forniti da una ditta gestita da uno dei componenti dell'organizzazione», il quale «destinava una parte degli introiti alle casse della cosca».

Molteplici, poi, i reati scopo accertati, tra cui l'illecita commercializzazione di stupefacenti («il clan gestiva le fiorenti piazze di spaccio attive nei territori sotto il suo controllo, rifornendole con ingenti quantità di stupefacenti»), reati contro la persona (omicidi e tentati omicidi), contro il patrimonio (estorsioni) e in materia di armi. Durante l'indagine sono state registrate le mire espansionistiche del gruppo, attorno alle figure di cinque boss responsabili delle articolazioni territoriali.

L'indagine, inoltre, ha anche fatto luce su una rissa avvenuta l'11 gennaio 2016 nel carcere di Bari che coinvolse oltre 41 detenuti. Da una parte i fedelissimi degli Strisciuglio, dall'altra gli scissionisti dei Misceo. Le pene inflitte con i provvedimenti oscillano tra i 4 e i 19 anni di reclusione, per 362 anni complessivi di carcere.

Elenco condanne

  1. Abbaticchio Giuseppe, nato a Bari, 15(07/1976 (9 anni e 8 mesi di reclusione);
  2. Ballabene Giovanni, nato a Bari, 29/01/1985 (9 anni di reclusione);
  3. Caldarola Francesco, nato a Bari, 15/02/1992 (10 anni di reclusione);
  4. Campanale Giacomo, nato a Bari, 10/11/1971 (15 anni, 1 mese di reclusione);
  5. Campanale Leonardo, nato a Bari, 07/09/1970 (6 anni di reclusione);
  6. Caputi Gianfranco, nato a Bari, 08/08/1988 (10 anni e 11 giorni di reclusione);
  7. Frisari Gianluca, nato a Bari, 01/10/1979 (9 anni, 7 mesi e 9 giorni di reclusione);
  8. La Selva Nicola Antonio, nato a Bari, 22/05/1964 (17 anni, 9 mesi e 28 giorni di reclusione);
  9. Lorenzani Massimo, nato a Bari, 29/08/1982 (12 anni, 6 mesi e 25 giorni di reclusione);
  10. Marulli Armando, nato a Bari, 28/09/1980 (10 anni, 11 mesi e 6 giorni di reclusione);
  11. Mititiero Antonio, nato a Bari, 28/12/1972 (18 anni e 4 giorni di reclusione);
  12. Pisani Luca, nato a Bari, 30/09/1980 (19 anni e 7 mesi di reclusione);
  13. Ruta Alessandro, nato a Bari, 01/11/1987 (16 anni, 7 mesi e 12 giorni di reclusione);
  14. Schino Giuseppe, nato a Bari, 19/07/1982 (6 anni, 7 mesi e 21 giorni di reclusione);
  15. Spano Damiano, nato a Bari, 15/04/1978 (5 anni di reclusione);
  16. Spano Luigi, nato a Bari, 02/12/1974 (5 anni di reclusione);
  17. Violante Valerio, nato a Bari, 01/08/1983 (4 anni, 9 mesi e 19 giorni di reclusione);
  18. Zapparella Giacomo, nato a Bari, 26/08/1988 (8 anni e 4 mesi di reclusione);
  19. Dentamaro Rita, nata a Bari, 04/11/1986 (2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione);
  20. Ficarelli Nicola, nato a Bari, 11/03/1988 (20 anni, 10 mesi e 24 giorni di reclusione);
  21. Losacco Mauro, nato a Bari, 03/06/1985 (21 anni, 3 mesi e 19 giorni di reclusione);
  22. Di Bari Vito, nato a Bari, 14/06/1977 (9 anni, 7 mesi e 13 giorni di reclusione);
  23. Mercoledisanto Pietro, nato a Bari, 16/11/1990 (18 anni di reclusione);
  24. Stefanachi Francesco, nato a Bari, 16/02/1987 (8 anni e 8 mesi di reclusione);
  25. Tritto Giovanni, nato a Bari, 18/07/1990 (23 anni, 2 mesi e 27 giorni di reclusione);
  26. Massari Marino, nato a Bari, 13/05/1990 (13 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione);
  27. Caldarola Ivan, nato a Bari, 19/10/1999 (14 anni, 4 mesi e 24 giorni di reclusione);
  28. De Santis Saverio, nato a Bari, 17/12/1988 (20 anni, 7 mesi e 29 giorni di reclusione).
  • Arresti Bari
  • Clan Strisciuglio Bari
  • Carabinieri Bari
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
In giro con la droga nell’auto. In casa altre sostanze: arrestato In giro con la droga nell’auto. In casa altre sostanze: arrestato Un 27enne di Bari è stato rinchiuso in carcere. Tra auto e abitazione, oltre un chilogrammo di droga e un bilancino di precisione
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti In manette una donna e due uomini, rispettivamente di 35, 20 e 50 anni. Sequestrati 16 grammi di cocaina e 2,2 chilogrammi di marijuana
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Rivolta al Fornelli di Bari, arrestati in 7. Sono tutti già detenuti Rivolta al Fornelli di Bari, arrestati in 7. Sono tutti già detenuti Il 9 marzo scorso avrebbero tentato la fuga danneggiando la struttura, ma soprattutto aggredendo due agenti in servizio
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Sono tutti senza fissa dimora: difficile tracciare i loro movimenti. Ieri scene di violenza fra piazza Moro e corso Italia
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.