ulivi xylella
ulivi xylella
Enti locali

Xylella, dalla Regione Puglia 67 milioni di indennizzi a 108 comuni

Emiliano: «Diamo attuazione a un importante pezzo del piano di rigenerazione olivicola». Sono 3.155 le aziende interessate

La Regione Puglia ha versato nelle casse di 108 comuni dei territori colpiti da Xylella 67 milioni di euro per indennizzare gli agricoltori che hanno subito danni dalla batteriosi.

L'agenzia Arif della Regione Puglia ha trasferito ai comuni competenti le somme destinate ad indennizzare i danni che gli agricoltori hanno subito per effetto dell'infezione da Xylella fastidiosa negli anni 2016 e 2017. Si tratta di contributi in conto capitale pari all'80% del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile aziendale.

Sono 108 i Comuni cui sono trasferite le risorse prima di essere girate ai singoli imprenditori danneggiati. In particolare le aziende che usufruiranno di tali benefici sono 3.069 relativamente all'anno 2016 e l'importo erogato sarà di 31 milioni e 800mila euro circa. Per il 2017 le aziende interessate sono 3.155 per un importo pari a poco più di 35 milioni di euro.

«Le risorse economiche trasferite ai comuni danno attuazione ad un importante pezzo del Piano di rigenerazione olivicola della Puglia – dichiara il presidente Emiliano – garantendo un giusto indennizzo a tutte le imprese che, in questi anni, hanno subito danni rilevanti a causa del batterio. Si tratta di un ulteriore, fondamentale, passo verso la ricostruzione dell'agricoltura salentina ed un segnale di speranza, nonostante le difficoltà dei tempi che viviamo, per il futuro»

«Grazie ad un intenso e capillare lavoro compiuto dall'Arif in questi ultimi mesi e grazie alla collaborazione di tanti amministratori locali – sottolinea il direttore generale Francesco Ferraro - daremo una mano concreta a tanti operatori agricoli colpiti pesantemente dalla Xylella».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Xylella
  • Arif
Altri contenuti a tema
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.