Un bambino con uno zaino
Un bambino con uno zaino
Attualità

Zaini troppo pesanti? Da Bari una petizione per "abolirli"

A lanciarla Benedetta Maffia voce del blog "Come nasce una mamma"

Una petizione diretta all'ufficio scolastico della Regione Puglia per dire basta agli zaini di scuola troppo pesanti. A lanciarla sulla piattaforma change.org è la giornalista Benedetta Maffia, voce del blog "Come nasce una mamma".

«Avete mai provato a sollevare e pesare lo zaino dei vostri figli? - si legge nelle motivazioni - Secondo fondate ricerche scientifiche, per evitare problemi alla spina dorsale, il peso degli zaini scolastici non dovrebbe superare il 15% del peso corporeo. Spesso, invece, si va invece ben oltre e gli alunni vanno incontro al rischio elevato di patologie della spina dorsale. Lo zaino di un bambino che frequenta la scuola primaria ha uno peso minimo medio di 5 kg (di solo materiale scolastico). Lo zaino di un ragazzo che frequenta la scuola secondaria ha uno peso minimo medio di 10 kg (di solo materiale scolastico)».

«Firmando questa petizione chiediamo: di rispettare le indicazioni del ministero della salute che determina che il peso dello zaino non può superare il 15% del peso corporeo dei bambini/ragazzi che lo "trascinano" a fatica; di tutelare la salute e la sicurezza degli alunni e prevenire disturbi e patologie; di sensibilizzare i docenti e tutto il personale scolastico ad una educazione all'essenzialità del corredo scolastico», concludono.

La petizione online aveva come obiettivo raggiungere le 500 firme, e nella sola giornata di oggi, in cui è stata lanciata, è già arrivata a 491.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.