StoryTulling

Quello non è più il mio lido

Era l’estate del 1996, avevo 20 anni, capelli lunghi ondulati, e un mucchio di sogni nel cassetto.

Era l'estate del 1996, avevo 20 anni, capelli lunghi ondulati, e un mucchio di sogni nel cassetto.

Avevo appena finito la mia sessione di esami all'università ed avevo due mesi liberi.

Luglio e Agosto.

Mi trovai un lavoro come animatore per bambini in un lido di Santo Spirito, a 6 km da Bitonto.

500 mila lire per due mesi, mezza giornata, dalle 10,30 alle 12,30.

Ottimo.

Tutte le mattine, mi svegliavo, facevo l'autostop e arrivavo nel lido dove c'erano una quindicina di bambini scalmanati da far divertire.

Ogni giorno ero costretto ad inventarmi un gioco scemo, un torneo, una caccia al tesoro.

Mi portavo chitarre, tamburi, palloni, palloncini, pur di far divertire quei 15 bambini posseduti dal demonio.

All'inizio erano diffidenti.

Poi riuscii a conquistarli.

E mi divertivo anch'io. Da morire.

Ricordo che mentre noi giocavamo, i genitori dei bambini si fermavano intorno a noi per assistere alle nostre cazzate. Ridevano di brutto.

Ed io mi sentivo bene.

Tornavo a casa con addosso salsedine, sudore e gioia e non vedevo l'ora che arrivasse il giorno dopo.

Una mattina, senza dire nulla al proprietario del lido, organizzai una giornata di giochi ed ed intrattenimento anche per gli adulti. Facemmo giochi, Karaoke ed altre cazzate.

L'energia e l'allegria dei bambini aveva contagiato anche gli adulti.

Quel lido era diventato una cosa pulsante, viva, piena di vibrazioni.


La gente del lido mi voleva davvero bene, manifestava gratitudine costante per ciò che facevo. Mi offrivano gelati e mi chiedevano: cosa ti inventerai domani?
Quello era diventato il mio lido.Stamattina, mentre andavo a fare la spesa, sono passato con la mia bicicletta davanti al lido Cala d'Oro.

Ho lanciato un'occhiata al suo interno.
Ho visto svariati bambini.

Tutti seduti.

Ingobbiti.

Avevano tutti lo smartphone in mano.

Giocavano a qualcosa.

Tutti sotto un gazebo, lo stesso dove noi, grandi e piccini, giocavamo a fare gli scemi.

Intorno a loro non c'erano genitori divertiti.

I genitori erano lontani, chissà dove, forse anche loro con lo smartphone in mano a giocare a qualcosa.

Quello non è più il mio lido.

Non c'è rimasto nulla.

Niente vibrazioni.

Vibrano solo cellulari.
  • Mare
  • raffaello tullo
StoryTulling

StoryTulling

Un esperimento di racconto in divenire, tra sprazzi di nostalgia, ispirazione e pensieri in libertà.

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" L'iniziativa è stata presentata ieri all'interno del padiglione del comune di Bari alla Fiera del Levante
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
Mare, qualità eccellente per le spiagge di Bari e provincia. Molfetta fa eccezione Mare, qualità eccellente per le spiagge di Bari e provincia. Molfetta fa eccezione Il risultato dei rilievi dell'Arpa Puglia
Arriva la Giornata regionale della Costa. Emiliano: «Verso la gestione integrata» Arriva la Giornata regionale della Costa. Emiliano: «Verso la gestione integrata» L’iniziativa sarà il 12 aprile. Quest’anno, in via sperimentale, celebrazioni anticipate al 10
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
A Bari è l'estate degli yacht, avvistato al largo il “Piano B” A Bari è l'estate degli yacht, avvistato al largo il “Piano B” Il natante appartiene all'oligarca uzbeko Patokh Chodiev
SoulMar, la terrazza sul mare di Bisceglie che animerà la stagione estiva SoulMar, la terrazza sul mare di Bisceglie che animerà la stagione estiva Un luogo da vivere sempre, dal caffè all'aperitivo. Nelle prossime settimane ci sarà anche il servizio delivery
Stop al divieto, torna balneabile il mare a sud di Bari Stop al divieto, torna balneabile il mare a sud di Bari La revoca in seguito alle analisi effettuate da Arpa Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.