Cremonese-Bari
Cremonese-Bari
Calcio

Coppa Italia, un Bari sfortunato si piega solo ai rigori alla Cremonese

Decisivi gli errori dal dischetto di Vicari e Oliveri

Prima uscita stagionale ufficiale per il Bari di Moreno Longo, che ha affrontato in trasferta la Cremonese nel primo turno di Coppa Italia. I biancorossi hanno perso 6-5 solo ai calci di rigore, dopo una prestazione gagliarda.
I galletti si sono schierati con l'ormai consueto 3-4-2-1 composto da Radunovic tra i pali, Pucino, Vicari e Obaretin in difesa, Favasuli e Dorval sulle corsie esterne, Maiello e Benali a far girare la squadra in mediana, con Sgarbi e Sibilli dietro l'unica punta Lasagna.
I grigiorossi di Giovanni Stroppa hanno risposto con un 3-5-2 con Filignati in porta, retroguardia formata da Antov, Ravanelli e Bianchetti, mentre a centrocampo hanno agito Zanimacchia e Sernicola sugli esterni, Collocolo, Castagnetti e Vandeputte a sostegno delle due punte Tsadjout e Johnsen.

La cronaca
Dopo 3' squillo di Lasagna che ben servito in profondità ha calciato potente al lato di Fulignati. All'8' ci ha provato dalla distanza Castagnetti, tiro debole tra le braccia di Radunovic. Buono l'approccio biancorosso nel primo quarto d'ora e proprio al 15' è arrivata un'altra occasione su doppio passo di Sibilli in area e cross basso dalla sinistra, su cui Bianchetti ha anticipato di poco Lasagna. Il Bari bene complessivamente nella prima mezzora, capace di tenere il campo con personalità, pressando alto e provando spesso combinazioni in profondità. È mancata talvolta lucidità nell'ultima giocata.
Al 34' Vazquez ha preso il posto di Johnsen infortunatosi ad una spalla. Nella parte finale di tempo, Cremonese che ha tentato di costruire qualcosa in più tenendo la trequarti avversaria, ma non ha mai impensierito Radunovic. La prima frazione di gara si è conclusa 0-0.

Nella ripresa esordio per Oliveri al posto di Dorval che a fine primo tempo aveva rimediato una botta al ginocchio destro. Il calciatore di proprietà dell'Atalanta si è messo a destra, mentre l'ex Ternana è andato a sinistra.
Primo squillo del Bari al 50', quando in ripartenza Sgarbi ha servito Sibilli al limite dell'area lombarda, conclusione però debole. Un minuto dopo giocata da grande calciatore di Vazquez, che ha lasciato partire un sinistro potente colpendo il palo alla destra di Radunovic. Al 58' nella Cremonese Barbieri è entrato al posto di Zanimacchia e De Luca in vece di Tsadjout. Al 59' ancora Sgarbi sulla destra in fuga, Sibilli però ha spedito alto l'assist. Al 60' nel Bari Manzari al posto di Sgarbi e Maita per Maiello.
Al 62' clamorosa papera di Radunovic, che ha cincischiato coi piedi in area e per poco i grigiorossi non ne hanno approfittato. Due minuti più tardi bella combinazione a destra Favasuli-Lasagna, ma il cross dell'attaccante di San Benedetto Po non è stato raccolto da nessuno in area.
Al 67' gol del vantaggio di De Luca, bravo a scavalcare anche fortunosamente Radunovic, azione nata da una sanguinosa palla persa in uscita da Maita. Al 71' Novakovich al posto di Lasagna ed al 75' Ricci per Favasuli.
All'80' il pari grazie ad una giocata di Sibilli e prima rete in biancorosso del barese Manzari, abile a stoppare di petto ed a concludere di sinistro, tiro deviato da Bianchetti a mettere fuori causa Fulignati. Nel finale nella Cremonese dentro anche Bonazzoli per Vandeputte.
All'83' bravo ancora Manzari direttamente da calcio d'angolo a mettere in difficoltà l'estremo difensore lombardo che si salva in fallo laterale. Errore clamoroso dell'arbitro Galipò all'85', quando Fulignati ha raccolto un retropassaggio di Majer con le mani, infrazione non ravvisata ed abbondanti proteste del Bari. Poco dopo Vazquez ammonito per fallo su Manzari.
Occasionissima per De Luca all'89' quando ha girato di prima intenzione un assist di Barbieri, bravo a superare Ricci sulla destra. Palla alta.
Al 92' sponda perfetta di Novakovich per Sibilli, fermato con le cattive da , poi ammonito. Pucino su punizione velenoso, Fulignati in angolo. Nuova chance Bari nel recupero con Manzari dal corner, tiro a volo e ancora il portiere grigiorosso protagonista con una deviazione.
Sono serviti i calci di rigore per decidere l'avversaria di Cagliari o Carrarese. Ottima la reazione di un Bari sembrato già con una identità precisa ed in buona forma atletica.

SEQUENZA RIGORI
Benali (B) gol; De Luca (C) gol; Vicari (B) parata-palo; Vazquez (C) gol; Sibilli (B) gol; Sernicola (C) gol; Manzari (B) gol; Barbieri (C) gol; Novakovich (B) gol; Collocolo (C) parata; Oliveri (B) palo; Bonazzoli (C) palo-gol.


IL TABELLINO
Cremonese - Bari 6-5 (dcr)

Cremonese (3-5-2): Fulignati, Ravanelli, Johnsen, Bianchetti (c), Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Antov, Vandeputte, Tsadjout, Zanimacchia
A disp.: Saro, Jungdal, Quagliata, Barbieri, Pickel, Falletti, De Luca, Vazquez, Stuckler, Majer, Moretti, Lochoshvili, Milanese, Bonazzoli
All. G. Stroppa

Bari (3-4-2-1): Radunovic, Pucino, Vicari (c), Obaretin, Favasuli, Maiello, Benali, Dorval, Sgarbi, Sibilli, Lasagna
A disp.: Pissardo, De Giosa, Mantovani, Maita, Matino, Oliveri, Novakovich, Bellomo, Morachioli, Astrologo, Manzari, Lulic, Akpa-Chukwu, Ricci, Faggi
All. M. Longo

Ammoniti: Favasuli (B), Vazquez (C).
Reti: 67' De Luca (C), 80' Manzari (B).
  • Cremonese-Bari
  • Coppa Italia
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
Bari-Modena, le probabili formazioni e dove vederla Bari-Modena, le probabili formazioni e dove vederla Sfida in programma alle ore 15.00 al San Nicola
Bari-Modena, i convocati biancorossi Bari-Modena, i convocati biancorossi Un solo indisponibile per squalifica
Moreno Longo: «Sfida importante ma non decisiva. Obiettivo playoff» Moreno Longo: «Sfida importante ma non decisiva. Obiettivo playoff» Conferenza stampa del tecnico del Bari alla vigilia del match delicatissimo contro il Modena
Serie B, la 34ma giornata si recupera il 13 maggio Serie B, la 34ma giornata si recupera il 13 maggio Lo ha deciso la Lega B
SSC Bari, convocati di Longo per la trasferta di Bolzano SSC Bari, convocati di Longo per la trasferta di Bolzano Squalificato Favasuli che sarà l'unico assente
Il Bari piange la scomparsa di Giulio Drago Il Bari piange la scomparsa di Giulio Drago Era stato portiere biancorosso tra il 1989 ed il 1990
Verso Sudtirol-Bari, Longo: «Partita importante per entrambe. Conterà approcciarla bene» Verso Sudtirol-Bari, Longo: «Partita importante per entrambe. Conterà approcciarla bene» «Tutti i dettagli sono importanti. Scelte? Ho ancora tre allenamenti per valutare, nostro obiettivo passa da queste sfide»
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.